A Positano, la politica locale mette da parte le divisioni per un obiettivo comune: la pace. Il gruppo di minoranza “Su per Positano” ha reso noto che, durante la riunione dei capigruppo tenutasi nella sede comunale, è stato raggiunto un accordo con la maggioranza de “L’Alba della Libertà” su una mozione dedicata alla situazione in Palestina.
Contenuti della mozione condivisa
Il testo, frutto di un’analisi approfondita e dell’integrazione della proposta originaria della minoranza, ribadisce tre punti fondamentali: la condanna di tutti i genocidi, con particolare riferimento a quello in corso in Palestina; il riconoscimento ufficiale dello Stato palestinese; la ferma condanna di Hamas e la sua esclusione da qualsiasi istituzione.
Impegno per la cultura della pace
La mozione non si limita alle dichiarazioni, ma prevede un impegno concreto a promuovere la cultura della pace, sensibilizzando la cittadinanza e trasmettendo le richieste formulate al Governo italiano. Il documento sarà presentato ufficialmente nel prossimo Consiglio comunale e rappresenta un esempio di collaborazione istituzionale rara nella politica locale.
Un segnale forte dalla Costiera Amalfitana
L’accordo tra maggioranza e minoranza a Positano viene accolto positivamente da cittadini e osservatori, come segno tangibile che la pace può essere una causa comune, capace di unire oltre le differenze politiche. Un messaggio che dalla Costiera Amalfitana punta a farsi sentire anche a livello nazionale.