Nel primo pomeriggio di oggi il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è intervenuto sul Sentiero degli Dei, nel territorio di Positano, per prestare assistenza a un escursionista infortunato. L’uomo, un 60enne di Battipaglia, stava percorrendo uno dei tratti più panoramici del percorso quando, a seguito di una scivolata, si è procurato un trauma alla caviglia che gli ha impedito di proseguire in autonomia.
Positano, escursionista scivola sul Sentiero degli Dei
La difficile posizione in cui si trovava ha reso necessario un intervento congiunto. La Centrale Operativa 118 di Salerno ha attivato sia il CNSAS sia l’elisoccorso, organizzando un’operazione coordinata per raggiungere l’escursionista in tempi rapidi. L’elicottero ha individuato l’area dell’incidente e ha sbarcato l’elisoccorritore del Soccorso Alpino insieme all’equipe sanitaria.
Il personale ha provveduto alla valutazione delle condizioni del ferito e alla stabilizzazione dell’arto lesionato. Una volta immobilizzato, l’uomo è stato agganciato al verricello e recuperato in sicurezza. L’intervento si è concluso con il trasferimento immediato presso l’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno, dove il 60enne è stato affidato alle cure dei sanitari.
Il CNSAS ha colto l’occasione per ricordare l’importanza di affrontare i percorsi di montagna con adeguata preparazione, calzature idonee e informazioni aggiornate sulle condizioni dei sentieri. Il Sentiero degli Dei, pur essendo tra i più frequentati della Costiera, presenta tratti scivolosi e passaggi esposti che richiedono attenzione, soprattutto nei periodi in cui il fondo è reso insidioso dall’umidità.
L’intervento di oggi conferma l’impegno del Soccorso Alpino nel garantire sicurezza lungo i percorsi naturalistici della regione e testimonia la rapidità delle operazioni di recupero rese possibili dalla sinergia tra tecnici specializzati ed elisoccorso 118.








