Sabato 30 agosto 2025 a Positano va in scena “Arti Sceniche” con “Positano e le sue leggende”: danza, musica e racconti popolari per rivivere la storia della comunità.
Positano, torna “Arti Sceniche”: in piazza le leggende della tradizione
Sabato 30 agosto 2025, alle ore 20:30, Piazza Flavio Gioia diventerà il palcoscenico di “Positano e le sue leggende”, spettacolo organizzato da Arti Sceniche all’interno della rassegna culturale “Vicoli in Arte”. L’evento unisce memoria, identità e tradizione attraverso due racconti popolari: la leggenda della “Posa Posa, la Madonna venuta dal mare” e quella della Madonna di Montepertuso, legata alla montagna bucata. Storie che intrecciano fede e radici storiche della comunità positanese. Sul palco si alterneranno i giovani di Positano con lo spettacolo di scherma scenica “Saraceni e Cristiani”, guidati dai maestri Jacopo Siccardi ed Emanuele Franco. Accanto a loro, gli attori positanesi Giuseppe e Mirko, diretti dal maestro Antonio Speranza.
Le narrazioni saranno affidate ad Ario Avecone e allo stesso Antonio Speranza, con la partecipazione straordinaria di Roberto Ciufoli, attore e comico noto al grande pubblico. Ad arricchire lo spettacolo, le interpretazioni vocali di Francesca Sorriento, Francesco Properzi, Federica Laganà e Rosario Morando. Spazio anche alla danza, con le coreografie curate dal maestro Demitris Autellitano e il corpo di ballo professionista che vedrà protagonisti Domenico Pisapia e Davide Raimondi, accompagnati dalle musiche del maestro Simone Martino. La direzione artistica porta la firma di Giulia Talamo insieme ad Ario Avecone, ideatori di uno spettacolo che promette di emozionare il pubblico attraverso combattimenti scenici, danza, musica e teatro popolare.