Agropoli compie un passo concreto verso l’ammodernamento delle sue infrastrutture portuali grazie all’inserimento ufficiale del Comune tra i beneficiari del Programma Regionale PR FESR Campania 2021/2027. Il finanziamento, pari a due milioni di euro, riguarda il primo lotto funzionale del progetto di potenziamento dello scalo marittimo, individuato come uno dei punti cardine per lo sviluppo economico e turistico del territorio. Le risorse arrivano nell’ambito delle azioni 3.1.1 e 3.2.4, dedicate al rafforzamento della competitività e dei servizi in aree strategiche.
Porto di Agropoli, in arrivo due milioni dal PR FESR
Il progetto, attualmente in fase di definizione operativa, mira a intervenire sulle principali infrastrutture del porto, con l’obiettivo di migliorarne funzionalità, sicurezza e capacità di accoglienza. Lo scalo agropolese, nel corso degli anni, ha assunto un ruolo sempre più rilevante nelle dinamiche turistiche e commerciali del Cilento, rendendo necessari interventi strutturali in grado di sostenere l’aumento dei flussi e una gestione più efficiente dei servizi connessi alla nautica.
La conferma del finanziamento è stata accolta con soddisfazione dall’amministrazione comunale. Il sindaco Roberto Mutalipassi e l’assessore con delega al Porto, Giuseppe Di Filippo, hanno sottolineato il valore di questo risultato, evidenziando come il contributo europeo rappresenti un’occasione decisiva per avviare una stagione di lavori attesa da tempo. L’intervento, secondo quanto emerso, punta a dotare lo scalo di servizi più moderni, infrastrutture rinnovate e una maggiore capacità di rispondere alle esigenze degli operatori del settore e dell’utenza.








