Cronaca Salerno, Salerno

Pontecagnano Faiano: dal 1° ottobre il 118 senza medici, allarme per tempi troppo lungi

pontecagnano senza medici 118 tempi lunghi
Ambulanze Vopi
Ambulanze Vopi

Pontecagnano Faiano senza medici al 118 dal 1° ottobre: le ambulanze partono ma il medico arriverà da Battipaglia. Cresce l’allarme per tempi di intervento troppo lunghi. Non è un episodio isolato: un precedente simile si era verificato a Giffoni, con la riduzione dei servizi e l’accorpamento dei medici.

Pontecagnano, stop ai medici del 118: emergenza sanitaria a rischio

A Pontecagnano Faiano, cuore pulsante del Picentino e strategico per l’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, cresce la preoccupazione per l’emergenza sanitaria. Dal 1° ottobre, l’Asl Salerno trasferirà i medici del Saut locale a Battipaglia, lasciando in città solo le ambulanze del Vopi: mezzi efficienti, ma privi di medico a bordo.

Il risultato potrebbe essere drammatico in caso di emergenza: le ambulanze partiranno, ma il medico dovrà raggiungere il luogo dell’intervento dall’automedica di Battipaglia. I tempi di risposta, già critici, potrebbero superare di molto gli otto minuti indicati dalle linee guida nazionali come limite per un soccorso efficace.

Non è un episodio isolato: un precedente simile si era verificato a Giffoni, con la riduzione dei servizi e l’accorpamento dei medici. L’Asl giustifica la scelta per motivi di razionalizzazione e budget, ma cittadini e operatori temono gravi conseguenze per la sicurezza sanitaria del territorio, in crescita demografica e turistica.

118Pontecagnano Faiano

Ultime notizie