Cronaca Salerno, Salerno

Pollica, finanziato il primo lotto della strada Celso–Casalvelino: il sogno di Angelo Vassallo diventa realtà. Pisani: “Atto di giustizia”

pollica primo lotto strada celso-casalvelino finanziamento
La strada
La strada

La Regione Campania finanzia per 3 milioni il primo lotto della Strada Celso–Casalvelino, simbolo di Pollica e della visione di Angelo Vassallo. Opera strategica per mobilità, sicurezza e sviluppo territoriale. Pisani: “Un atto di giustizia”. Lo riporta InfoCilento.

Pollica, finanziato il primo lotto della strada Celso–Casalvelino

Un passo importante per la mobilità e lo sviluppo del Cilento: il primo lotto dei lavori di completamento della Strada Provinciale Celso–Casalvelino (ex S.P. 443) è stato ufficialmente ammesso a finanziamento dalla Regione Campania per un importo di 3 milioni di euro. L’intervento rientra nell’ambito dell’Avviso pubblico “Completamento del Programma per la messa in sicurezza e il riammagliamento della rete stradale in Campania” (Decreto Dirigenziale n. 12 del 9 ottobre 2025) e si avvale dei fondi del PR Campania FESR 2021–2027 – Azione 3.2.3, con l’obiettivo di aumentare sicurezza e funzionalità della rete stradale.

La strada, di competenza provinciale, è stata affidata al Comune di Pollica dalla Provincia di Salerno per la predisposizione del progetto e la presentazione della richiesta di finanziamento. Un atto di responsabilità che permette finalmente di completare un’infrastruttura rimasta incompiuta per decenni, restituendo piena operatività a un’arteria strategica per la viabilità locale.

Dalla denuncia di Angelo Vassallo al riscatto del territorio

La Strada Celso–Casalvelino ha una storia simbolica per il Cilento. Nel 2009 fu Angelo Vassallo, allora sindaco di Pollica, a denunciare la mancata realizzazione dell’opera, dando avvio all’inchiesta sulle cosiddette “Ghost Roads” – strade appaltate ma mai completate. L’indagine rivelò l’assenza persino del progetto originale, sottolineando gravi irregolarità. Oggi, a più di quindici anni di distanza, grazie all’impegno dell’amministrazione guidata da Stefano Pisani e al sostegno della Regione Campania, l’opera diventa finalmente realtà.

Il sindaco Pisani ha commentato: “Questo finanziamento è un atto di giustizia e coerenza con la visione di Angelo Vassallo. La Strada Celso–Casalvelino è più di un’infrastruttura: è il simbolo di un territorio che non si arrende. Dopo anni di lavoro e attesa, un sogno si realizza e una ferita storica si rimargina, dimostrando che serietà amministrativa e collaborazione tra enti producono risultati concreti.”

Sinergia istituzionale e prossimi passi

Il Comune di Pollica ha ringraziato il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il Presidente della Commissione Trasporti del Consiglio Regionale, Luca Cascone, per il sostegno al progetto. Con il finanziamento ora attivo, il primo lotto entrerà nella fase operativa con l’avvio delle procedure di affidamento lavori, nel pieno rispetto dei principi di trasparenza, efficienza e sostenibilità.

Un collegamento tra passato e futuro

Il completamento della Strada Celso–Casalvelino rappresenta una rinascita concreta per il Cilento. Collegherà le frazioni di Celso, Galdo e Casal Velino, migliorando accessibilità, sicurezza e qualità della vita dei cittadini. L’opera si inserisce nella visione di “Pollica 2050 – Terra Futura”, dove memoria, legalità e sostenibilità si uniscono per costruire un modello di sviluppo territoriale duraturo e condiviso.

angelo vassalloPollicaRegione Campania

Ultime notizie