Il Future Food Institute riceve il Global Trust Builder Award ai BEAM Awards 2025 per l’impegno del Paideia Campus di Pollica nella sostenibilità, educazione ecologica e tutela dei patrimoni culturali e ambientali.
Pollica, il Paideia Campus del Future Food Institute vince il Global Trust Builder Award ai BEAM Awards 2025
Il Future Food Institute ha conquistato il Global Trust Builder Award durante i BEAM Awards 2025, evento internazionale che celebra le iniziative capaci di costruire fiducia, promuovere giustizia climatica e favorire cambiamenti globali. La cerimonia si è svolta durante la Climate Week NYC 2025 a New York.
Il riconoscimento, nella categoria Global Impact dedicata alle “comunità del cambiamento” (ecosystem-shifting movements from around the world), premia l’impegno del Paideia Campus di Pollica nel valorizzare i patrimoni viventi, la cultura, la decrescita e il coinvolgimento attivo della comunità e del territorio.
Sara Roversi, fondatrice del Future Food Institute, ha commentato: «Pollica è capitale della Dieta Mediterranea. Un piccolo territorio che, attraverso il nostro campus, educa ogni anno oltre mille giovani – i Climate Shapers – promuovendo modelli sostenibili, gastrodiplomazia, ecologia integrale e tutela degli oceani. Questo premio ci sprona a fare ancora di più per il futuro della comunità e del pianeta».
Il Paideia Campus accoglie giovani provenienti da tutto il mondo, formandoli come “Climate Shapers”: educatori, scienziati, attivisti, chef, agricoltori e innovatori che sviluppano competenze in sostenibilità, blue economy, salute e tutela dell’ambiente, affrontando la crisi climatica con resilienza e visione sistemica. Il campus diventa così un laboratorio di innovazione sociale e ambientale, dove teoria e pratica si intrecciano in esperienze immersive.
Il riconoscimento ai BEAM Awards segue un altro premio ottenuto ad aprile: il Carras European Citizens Silver Awards 2025, promosso da Europa Nostra, che ha valorizzato l’impegno del Future Food Institute nella salvaguardia del patrimonio culturale e naturale e nella promozione di pratiche sostenibili e inclusive.