Cronaca Salerno, Salerno

Pollica, la proposta di trasformare la barca del sindaco Vassallo in un Museo della Legalità: l’appello alle istituzioni

pollica barca vassallo museo
La barca affondata di Angelo Vassallo
La barca affondata di Angelo Vassallo

A Pollica l’associazione “La Tazzina della Legalità” propone di recuperare la barca affondata di Angelo Vassallo e trasformarla in un Museo della Legalità. L’appello alle istituzioni. Lo riporta InfoCilento.

Pollica, proposta di trasformare la barca di Vassallo in un Museo della Legalità

La comunità di Pollica continua a fare i conti con quanto accaduto il 17 novembre, quando nel porto di Acciaroli è stata trovata affondata la storica “Internazionale”, l’imbarcazione appartenuta ad Angelo Vassallo. Non un semplice peschereccio, ma un simbolo profondamente legato alla memoria del Sindaco Pescatore e alla sua famiglia.

Le verifiche effettuate nelle ore successive al ritrovamento hanno escluso la natura dolosa dell’accaduto. Intanto, dall’associazione “La Tazzina della Legalità” è arrivata una proposta dal forte valore simbolico: recuperare la barca e trasformarla in un Museo della Legalità, proprio nel paese che Vassallo ha amministrato e amato.

L’iniziativa, spiegano i promotori, vuole restituire dignità a quel peschereccio e rinnovare l’impegno nella battaglia per la legalità e contro la criminalità, temi che hanno segnato la storia e l’eredità di Vassallo. “Angelo merita rispetto, memoria e soprattutto verità”, sottolineano gli esponenti dell’associazione, da anni in prima linea nella sensibilizzazione civica.

L’appello è rivolto direttamente alle istituzioni nazionali e regionali, in particolare alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al ministro della Difesa Guido Crosetto e al presidente della Regione Campania Roberto Fico, affinché si concretizzi un progetto che avrebbe un forte valore simbolico per l’intero territorio.

angelo vassalloPollica

Ultime notizie