Site icon Occhio di Salerno

“Un negozio in mostra”: a Polla le vetrine raccontano la memoria collettiva

Polla negozio mostra

Le vetrine dei negozi di Polla si trasformano in spazi di racconto e memoria. È questo l’obiettivo di “Un negozio in mostra”, il nuovo progetto promosso da Memoria Attiva con il sostegno della Fondazione con il Sud, pensato per unire commercio, comunità e storia locale attraverso le immagini del passato. Un’iniziativa che fa della quotidianità il punto di partenza per costruire una memoria collettiva condivisa, riportando alla luce volti, luoghi e momenti che hanno segnato la vita del paese.

Le vetrine diventano gallerie fotografiche

L’idea, tanto semplice quanto suggestiva, è quella di trasformare i negozi del centro cittadino in piccole gallerie fotografiche. All’interno, saranno esposte foto di famiglia dei titolari e dei clienti, scatti che raccontano il legame tra generazioni, botteghe e comunità.

Ogni immagine diventa così un frammento di storia collettiva, un modo per riscoprire la Polla di ieri attraverso gli occhi di chi l’ha vissuta. L’obiettivo è duplice: valorizzare il centro urbano e rafforzare il senso di appartenenza che unisce commercianti e cittadini.

Come partecipare al progetto

I commercianti aderenti al progetto saranno invitati a raccogliere una selezione di fotografie significative. Le migliori immagini verranno stampate ed esposte nei negozi, mentre le altre saranno digitalizzate e conservate nell’Archivio di Comunità, un patrimonio condiviso di memorie e testimonianze.

Chiunque voglia partecipare può inviare la propria adesione entro il 18 ottobre all’indirizzo email: memoriaattivapolla@gmail.com. L’obiettivo è coinvolgere l’intera cittadinanza in un processo di riscoperta identitaria, dove ogni foto è una voce del passato che torna a parlare.

Le parole degli organizzatori

Vogliamo costruire una memoria condivisa a partire dai luoghi della quotidianità e dare valore alle storie semplici, familiari, spesso dimenticate, che fanno parte dell’identità di Polla”, spiegano gli organizzatori di Memoria Attiva.

Un messaggio che sintetizza lo spirito dell’iniziativa: trasformare la memoria privata in bene comune, far dialogare generazioni diverse e rendere la città un luogo di connessioni emotive e culturali.


Un progetto per la comunità

“Un negozio in mostra” non è solo un progetto fotografico, ma un’esperienza collettiva di identità e rinascita.
Attraverso le foto, Polla ritrova la sua anima: i volti dei nonni dietro il banco, le famiglie riunite davanti alle botteghe, le strade piene di vita.

È un modo per dire che la storia non vive solo nei libri, ma nelle immagini, nei ricordi e nei luoghi che continuano a custodirla — giorno dopo giorno — una foto alla volta.

Exit mobile version