Site icon Occhio di Salerno

A Polla nasce “Memoria Attiva”: giovani e cittadini uniti per digitalizzare la storia locale

polla memoria attiva concluso corso

L'incontro

Si è concluso a Polla il corso “Dalla Digitalizzazione all’Archivio di Comunità”, parte del progetto Memoria Attiva, per raccogliere e digitalizzare foto, lettere e documenti delle famiglie pollesi. Lo riporta InfoCilento.

Polla, concluso il corso per l’Archivio di Comunità: nasce il progetto “Memoria Attiva”

Si è concluso con successo a Polla il corso “Dalla Digitalizzazione all’Archivio di Comunità”, che ha visto la partecipazione di quindici iscritti e una decina di uditori. L’iniziativa rientra nel progetto Memoria Attiva, sostenuto dalla Fondazione con il Sud, con capofila l’Associazione Voltapagina e partner il Comune di Polla, la Proloco di Polla e la Cooperativa Sociale Iris.

Recuperare e digitalizzare la storia locale

L’obiettivo del progetto è quello di creare un vero e proprio Archivio di comunità, un contenitore digitale dove raccogliere fotografie, lettere, documenti e registrazioni audio-video delle famiglie pollesi, conservando e valorizzando il patrimonio immateriale della città per le generazioni future.

Il percorso formativo

Il corso è stato condotto dai docenti dell’Associazione Studio Bellosguardo, esperti in fotografia e arti visive, già protagonisti di altri archivi digitali come Archivio Bellosguardo, Archivio Atena e Archivio Pollica. Durante le sessioni formative, distribuite nei weekend di ottobre, i partecipanti hanno approfondito:

Prossimi passi

Nei prossimi mesi partirà l’attività di raccolta del materiale: le famiglie interessate potranno prestare documenti e fotografie, che verranno digitalizzati e restituiti insieme alla copia digitale. L’iniziativa rappresenta un’opportunità concreta di partecipazione per i giovani e i cittadini, promuovendo cultura, memoria e senso di comunità.

Exit mobile version