Cronaca Salerno, Salerno

Sanità, primato per l’ospedale di Polla: impiantato il primo pacemaker senza fili per via giugulare

polla impiantato primo pacemaker senza fili
Cardiologia di Polla
Cardiologia di Polla

All’ospedale “Luigi Curto” di Polla è stato impiantato il primo pacemaker senza fili per via giugulare. Un intervento innovativo che riduce i rischi e accelera il recupero dei pazienti. Lo riporta Il Giornale del Cilento.

Ospedale di Polla, impiantato il primo pacemaker senza fili per via giugulare

Un traguardo storico per la sanità del Vallo di Diano: presso l’ospedale “Luigi Curto” di Polla è stato eseguito con successo il primo impianto di pacemaker senza fili (leadless) per via giugulare. Si tratta di una procedura innovativa che apre nuove prospettive nel campo della cardiologia interventistica.

Un intervento di altissima specializzazione

L’operazione è stata condotta dal team di Cardiologia diretto dal dottor Silvio Saponara, con la collaborazione del dottor Angelo Carbone dell’ospedale di Eboli e del dottor Rodolfo Citro, specialista in impianti di pacemaker al “Luigi Curto”. Il paziente, residente nel Vallo di Diano, ha reagito positivamente all’intervento e ha potuto lasciare l’ospedale dopo poche ore di osservazione.

Una rivoluzione per i pazienti più fragili

Il pacemaker leadless rappresenta una svolta tecnologica rispetto ai dispositivi tradizionali con cateteri e tasche sottocutanee, spesso causa di complicanze nei pazienti più fragili, come anziani, dializzati o soggetti con alto rischio infettivo. L’impianto per via giugulare, eseguito in day hospital, riduce drasticamente i rischi di infezione, consente un recupero rapidissimo e comporta minori costi sanitari e degenze più brevi.

Il futuro della cardiologia a Polla

Il reparto di Cardiologia del “Luigi Curto” continuerà a potenziare le proprie competenze in questa branca ad alta specializzazione: a breve arriverà un nuovo medico specializzando dedicato alla cardiologia interventistica. Sotto la guida del dottor Saponara, l’unità si distingue già per l’esecuzione di interventi complessi, come la risincronizzazione cardiaca, confermando l’ospedale di Polla come punto di riferimento regionale per l’innovazione medica nel cuore del Vallo di Diano.

Polla

Ultime notizie