Cronaca Salerno, Salerno

Sessa Cilento: Interventi Pnrr per Nuovi Spazi Mensa Scolastica alla Scuola Primaria

Pnrr Sessa Cilento
Pnrr Sessa Cilento
Pnrr Sessa Cilento

Il Comune di Sessa Cilento, sotto la guida del sindaco Gerardo Botti, ha ottenuto un importante finanziamento di 552.000 euro grazie ai fondi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Il finanziamento sarà utilizzato per la creazione di nuovi spazi destinati al servizio mensa scolastica presso la scuola primaria del Comune. La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo, che prevede la ristrutturazione e l’ampliamento degli spazi della scuola per garantire un servizio mensa più adeguato alle esigenze della comunità scolastica.

Un Progetto Strategico per il Potenziamento dei Servizi Scolastici

L’intervento rientra nell’ambito del programma nazionale che mira a migliorare e potenziare l’offerta educativa, con particolare attenzione alla messa in sicurezza e all’ammodernamento delle mense scolastiche. Grazie al finanziamento del Ministero dell’Istruzione, il progetto non solo mira a risolvere le necessità infrastrutturali, ma contribuisce anche ad ampliare l’offerta formativa per gli studenti, in linea con le linee guida del Pnrr, nella Missione 4, che punta al rafforzamento dei servizi scolastici in tutto il Paese.

Il progetto si inserisce nell’investimento 1.2 del Piano, che mira a potenziare l’offerta di tempo pieno nelle scuole e migliorare la qualità dei servizi scolastici, come le mense. Le nuove strutture daranno la possibilità di ampliare l’orario scolastico e rispondere meglio alle esigenze delle famiglie, facilitando la conciliazione della vita privata e professionale.

Obiettivi del Progetto e Benefici per la Comunità

L’obiettivo principale di questo intervento è favorire l’estensione del tempo pieno nelle scuole di Sessa Cilento, offrendo ai bambini un’opportunità educativa arricchita con attività di supporto e di inclusione. La ristrutturazione delle mense scolastiche è strettamente legata al rafforzamento dell’offerta formativa, con attività che aiutano a contrastare la dispersione scolastica e a migliorare le competenze trasversali degli studenti.

L’allungamento dell’orario scolastico permetterà alle scuole di essere sempre più integrate nel tessuto sociale, diventando punti di riferimento per i territori e favorendo la coesione sociale e l’inclusione. Inoltre, con questo intervento, le scuole diventeranno più attrezzate a gestire attività extracurriculari, migliorando la qualità della vita scolastica per tutti gli studenti.

Come i Fondi Pnrr Stanno Trasformando l’Educazione Locale

Il Comune di Sessa Cilento sta quindi sfruttando al meglio le risorse messe a disposizione dal Pnrr per portare miglioramenti concreti e tangibili nel settore educativo. L’obiettivo finale è non solo ampliare l’offerta formativa, ma anche garantire un ambiente più sicuro e accogliente per gli studenti, facendo leva su sostenibilità e innovazione.

cronacaSessa Cilento

Ultime notizie