Nasce un progetto innovativo e inclusivo: la prima pizza napoletana dedicata a chi soffre di disfagia, un disturbo che rende difficile la deglutizione di cibi solidi e liquidi. L’iniziativa, chiamata “Oltre la pizza”, è promossa dall’Associazione Salvatore Nigrelli in collaborazione con l’Antica Pizzeria Da Michele in the World e con Io Sano, con il sostegno dell’Arciconfraternita della Santissima Trinità dei Pellegrini.
Dove sarà disponibile
A partire da settembre, questa speciale pizza sarà disponibile anche a Salerno, oltre che nelle sedi di Napoli, Pompei, Aversa e Caserta. Si tratta di un traguardo importante che porta anche nella città campana la possibilità per le persone con disfagia di vivere l’esperienza autentica della pizza napoletana.
Un menù completo e gratuito
Il progetto consente di gustare un menù completo gratuito, che include pizza, bibita e dolce. Tutti i piatti sono preparati con consistenze modificate e sicure, mantenendo però i sapori originali della tradizione. Le varianti disponibili riprendono le ricette simbolo dell’Antica Pizzeria Da Michele: margherita, marinara e cosacca.
Inclusione e salute al centro
L’obiettivo è permettere anche a chi ha difficoltà di deglutizione di vivere un momento di convivialità senza rinunciare alla qualità e al gusto. L’iniziativa è pensata anche per chi ha disabilità motorie, con la possibilità di richiedere i prodotti “Oltre la pizza” da asporto.
La presentazione del progetto
Il progetto è stato presentato presso la sede dell’Arciconfraternita della SS. Trinità dei Pellegrini, con la partecipazione di rappresentanti delle associazioni promotrici, esperti di salute, dirigenti dell’Antica Pizzeria Da Michele e ospiti del mondo culturale come lo scultore Domenico Sepe. Un segnale forte di come la gastronomia possa diventare veicolo di inclusione e solidarietà.