Eventi e cultura Salerno, Salerno

Pisciotta, luminarie e tradizioni: il borgo si prepara all’Immacolata e al Presepe Vivente

pisciotta immacolata 2025
Foto generica
Foto generica

Pisciotta si illumina per l’Immacolata: addobbi sostenibili, coinvolgimento della comunità e preparativi per il tradizionale Presepe Vivente del 27 e 28 dicembre. L’allestimento delle decorazioni, che trasformano il centro in una suggestiva “Betlemme del Cilento”, è frutto della collaborazione tra Amministrazione Comunale, Associazione Commercianti, Gruppo Giovani e numerosi cittadini che hanno contribuito attivamente

Pisciotta accende la magia dell’Immacolata: il borgo si illumina e prepara il Presepe Vivente

Come ogni anno, Pisciotta si veste di luce per la ricorrenza dedicata all’Immacolata Concezione. Il borgo medievale, spesso definito “un presepe vivente affacciato sul Tirreno”, inaugura il periodo natalizio con scenografiche luminarie e addobbi curati nei dettagli.

Una comunità unita per il Natale

L’allestimento delle decorazioni, che trasformano il centro in una suggestiva “Betlemme del Cilento”, è frutto della collaborazione tra Amministrazione Comunale, Associazione Commercianti, Gruppo Giovani e numerosi cittadini che hanno contribuito attivamente. Le luci percorrono strade, vicoli e scorci caratteristici, valorizzando la struttura urbanistica del paese.

Addobbi sostenibili e atmosfera accogliente

Ai visitatori che arrivano da Ascea e Palinuro viene offerta un’accoglienza attenta e sostenibile. Alle principali vie d’accesso, come via Foresta e via Borgo – cuore delle attività commerciali – sono stati posizionati abeti decorati con pigne dorate, tulle rosso e luci bianco caldo alimentate da piccoli pannelli solari, nel segno del risparmio energetico.

Il cuore del borgo tra simboli religiosi e creatività

Nella piazza principale, luogo d’incontro per residenti e turisti, gli antichi tigli sono avvolti da luminose catene di led. Al centro spicca un grande albero di Natale dal design contemporaneo, progettato da creativi locali. Un altro abete è stato addobbato nella piazzetta antistante la Cappella della Madonna del Carmelo: un simbolo del legame tra cielo e terra che richiama la figura mariana. L’atmosfera natalizia è completata da ghirlande d’abete arricchite da ornamenti tradizionali.

Tra vicoli, storia e artigianato

Dalla piazza si raggiunge il nucleo più antico del paese, caratterizzato da botteghe artigiane e attività commerciali. Proseguendo nelle vie più strette, si arriva a una piccola piazzetta che conserva un cannone della Prima Guerra Mondiale. Anche questo spazio, animato da ristoranti e una sartoria, è stato decorato con fronde d’abete e un grande albero illuminato.

Il Presepe Vivente, tradizione del territorio

La piazzetta storica sarà anche il punto di partenza del Presepe Vivente, appuntamento centrale per Pisciotta e per tutto il Cilento. L’iniziativa è curata dal Gruppo Giovani della Parrocchia e dalla Nuova Pro Loco. Oltre alla rappresentazione della Natività, i visitatori potranno scoprire antichi mestieri riproposti nei vicoli e nelle abitazioni del borgo. La manifestazione si concluderà con stand enogastronomici, musica e danze tradizionali. L’edizione di quest’anno si terrà il 27 e 28 dicembre.

Pisciotta

Ultime notizie