Sequestro di una costruzione totalmente abusiva in area protetta a Pioppi, nel comune di Pollica. L’intervento dei Carabinieri del Parco ha interrotto i lavori, ritenuti in violazione della normativa paesaggistica. L’edificio sorgeva in un’area vincolata.
Pioppi, sequestro di costruzione abusiva in area protetta
Una costruzione abusiva in un’area vincolata del Parco Nazionale del Cilento è stata sequestrata dai Carabinieri del Reparto Parco, che hanno interrotto i lavori in corso in località Pioppi, a ridosso della costa.
Il fabbricato, già sviluppato su tre livelli, era in fase di realizzazione in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico, ricadente all’interno della perimetrazione del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e inserita nel Piano Territoriale Paesistico del Cilento Costiero.
I controlli
L’intervento è scattato nell’ambito di controlli mirati alla prevenzione e repressione delle violazioni urbanistico-edilizie e ambientali. Gli accertamenti hanno confermato che l’opera veniva realizzata in totale difformità rispetto alla normativa vigente, senza le necessarie autorizzazioni paesaggistiche.
Il provvedimento
Alla luce degli elementi raccolti, è stato disposto il sequestro preventivo d’urgenza dell’area e dell’edificio, provvedimento che ha ottenuto la convalida del Gip presso il Tribunale di Vallo della Lucania.
La lotta contro l’abusivismo
L’operazione si inserisce in un più ampio programma di controllo e salvaguardia dell’ambiente promosso in sinergia con la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, volto a tutelare le risorse naturali e paesaggistiche del territorio cilentano, patrimonio dell’UNESCO e motore del turismo eco-sostenibile della zona.