Site icon Occhio di Salerno

Battipaglia celebra il Picentia Short Film Festival 2025: 100.000 spettatori per la IX edizione

picentia short film festival 2025 partecipazione spettatori battipaglia

Picentia Film Festival 2025

La nona edizione del Picentia Short Film Festival a Battipaglia chiude con successo, con 30 cortometraggi finalisti da 68 Paesi e quasi 100.000 spettatori online. Tra musica, arte e cultura, il festival consolida il legame con il territorio.

Picentia Short Film Festival 2025: record di partecipazione e 100.000 spettatori

Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione la nona edizione del Picentia Short Film Festival, che ha trasformato Battipaglia in un vivace polo culturale internazionale. Piazza Aldo Moro ha ospitato quattro giornate intense di cinema breve, musica e incontri, con la città protagonista di una vera e propria celebrazione della creatività.

In concorso si sono sfidati 30 cortometraggi selezionati tra migliaia di opere arrivate da 68 Paesi, confermando la portata globale del festival senza perdere il legame con il territorio. La risposta del pubblico è stata straordinaria: i cittadini hanno accolto registi, artisti e giovani talenti, rendendo ogni evento un momento di condivisione e partecipazione.

La serata conclusiva

La serata conclusiva ha offerto momenti emozionanti, inaugurata dall’esecuzione del M° Daniele Gibboni sul Canto degli Italiani, accompagnato dal Coro del Liceo Musicale “T. Confalonieri” di Campagna, dal tenore Lorenzo Di Lucia e dal pianista Antonio Di Marco. L’atmosfera ha unito arte, bellezza e patriottismo, aprendo simbolicamente una celebrazione collettiva.

I protagonisti

Tra i protagonisti della serata anche Sergio Assisi, premiato con il Picentia Award – Città di Battipaglia per la sua carriera e il suo sguardo umano e ironico sull’Italia. Il direttore della comunicazione RAI, Fabrizio Casinelli, ha ricevuto il Premio alla Carriera per la Comunicazione, in riconoscimento del suo impegno nella promozione della verità e della cultura.

Gemellaggio con Vietri sul Mare

Il festival ha inoltre annunciato un gemellaggio con il Comune di Vietri sul Mare, che ospiterà l’anteprima della prossima edizione. A suggellare il nuovo legame culturale, l’assessore alla cultura di Vietri, Daniele Benincasa, ha donato a Sergio Assisi un asinello in ceramica, simbolo dell’arte tradizionale vietrese.

I numeri

Numeri da record per l’evento: quasi 100.000 spettatori collegati online durante l’ultima serata, oltre a migliaia di presenze fisiche nelle varie location del festival. Il direttore artistico Luca Capacchione sottolinea il ruolo sociale del cinema: «Il festival ci ricorda che sognare non è un lusso, ma una necessità per costruire un futuro migliore». La IX edizione conferma il Picentia Short Film Festival come un punto di riferimento per il cinema breve, i giovani e l’innovazione culturale, proiettando Battipaglia e il territorio dei Picentini sulla scena internazionale e aprendo la strada a una decima edizione ancora più ambiziosa.

Exit mobile version