Sono ripresi i lavori per il ripristino di piazza Cavour a Salerno, area rimasta per anni segnata dal fallimento del progetto dei box auto sotterranei. Gli operai hanno avviato le operazioni per restituire decoro al lungomare, in attesa che si chiarisca definitivamente il contenzioso tra Comune e privati, cui era stato affidato l’intervento originario come riportato dal quotidiano La Città.
Piazza Cavour, partiti i lavori di ripristino
L’avvio delle attività ha rappresentato un passo avanti atteso da tempo, dopo mesi di polemiche che avevano investito l’amministrazione comunale, accusata di immobilismo. La presenza degli operai della ditta napoletana Bomar – già impegnata a Salerno nella riqualificazione degli alloggi Erp delle Fornelle – ha segnato un punto di svolta, riducendo le tensioni legate al destino di una delle piazze simbolo della città.
A finanziare l’intervento non è stato uno stanziamento straordinario, ma una parte delle economie derivanti dal progetto Pnrr per la rigenerazione degli alloggi popolari. Una quota delle risorse europee, vincolate a precise finalità, è stata infatti dirottata per sanare la situazione di piazza Cavour e rimuovere quella che da tempo era percepita come una “ferita” urbana.
Il cantiere, oltre a restituire piena fruibilità a uno spazio centrale del lungomare, rappresenta anche un segnale di ripartenza per la città, dove la vicenda era divenuta terreno di scontro politico e di malcontento tra cittadini e commercianti. Ora l’attenzione resta puntata sulla conclusione dei lavori e sulla definizione del contenzioso con i privati, ultimo tassello per chiudere definitivamente una vicenda che ha segnato per anni il cuore di Salerno.