Site icon Occhio di Salerno

Piano Vetrale celebra l’arte e la cultura: al via la prima edizione del Premio Internazionale “Paolo De Matteis”

piano vetrale premio paolo de matteis

Premio Paolo De Matteis

Tutto pronto per la prima edizione del Premio Internazionale Paolo De Matteis il 9 agosto a Piano Vetrale. Si tratta del riconoscimento dedicato a eccellenze dell’arte, del giornalismo e della promozione culturale.

Piano Vetrale, tutto pronto per il Premio “Paolo De Matteis”

È tutto pronto per la prima edizione del Premio Internazionale “Paolo De Matteis”, che si svolgerà il 9 agosto nel cuore del centro storico di Piano Vetrale. L’iniziativa, fortemente voluta dalla Pro Loco “Paolo De Matteis”, nasce grazie alla collaborazione tra il Comune di Orria, in memoria del compianto sindaco Mauro Inverso, e l’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il riconoscimento, pensato per valorizzare il talento artistico e professionale in molteplici ambiti, vuole diventare un’occasione di confronto e crescita culturale con respiro nazionale e internazionale.

La cerimonia

L’appuntamento è fissato per le ore 21:00, quando sul palco saliranno i vincitori di questa prima edizione: Nera D’Auto e Antonio Guida per il contributo artistico, il prof. Vincenzo Pepe per l’impegno in campo ambientale, il dott. Claudio Aprea per i progetti legati alla promozione del territorio. A ricevere il premio anche il noto giornalista Pino Aprile, autore del celebre “Terroni” e di altre opere di rilievo, considerato una delle voci più autorevoli del Sud Italia.

Dopo anni di attività dedicate alla diffusione della cultura e della bellezza, la Pro Loco sceglie ora di intitolare un premio al pittore secentesco Paolo De Matteis, legando il suo nome a figure contemporanee capaci di distinguersi nel panorama delle arti, del sociale e della formazione. Come afferma il vicepresidente Carmelo Infante, l’obiettivo è quello di favorire un dialogo tra diversi linguaggi espressivi e umani, facendo del Premio un invito alla cooperazione e all’integrazione tra mondi creativi.

Un evento tra arte e musica

La serata sarà impreziosita dalle performance dell’artista cilentana Rosanna Salati, accompagnata alla chitarra da Antonio Maiuri. Musica, parole e riflessioni si alterneranno in una cornice suggestiva e raccolta, con lo sguardo rivolto alla valorizzazione del territorio e alla costruzione di legami attraverso l’arte. Ai vincitori sarà inoltre riservato uno spazio espositivo gratuito, aperto a visitatori e appassionati, per far conoscere le loro opere e percorsi artistici.

Exit mobile version