Piaggine investe 63mila euro in un sistema di videosorveglianza per contrastare criminalità e degrado urbano. Il progetto sarà presentato per il finanziamento statale. Lo riporta InfoCilento.
Piaggine: pronto un sistema di videosorveglianza urbana
A Piaggine si alza il livello di sicurezza urbana. Il Comune, guidato dal sindaco Renato Pizzolante, ha approvato un progetto per la realizzazione di un sistema integrato di videosorveglianza, pensato per monitorare il territorio, prevenire atti di criminalità e contrastare fenomeni di degrado urbano e ambientale.
Il piano rientra nell’ambito delle azioni previste dal Decreto interministeriale del 27 dicembre 2024, che mette a disposizione fondi per i Comuni impegnati nel rafforzamento della sicurezza cittadina. Passaggio essenziale per poter accedere al finanziamento è stata la sottoscrizione del “Patto per la sicurezza urbana” con la Prefettura di Salerno, già formalizzato nei giorni scorsi.
Il progetto, che ha ottenuto il via libera dalla Giunta comunale, prevede un investimento complessivo di 63mila euro. L’Amministrazione si impegna inoltre a garantire il corretto funzionamento e la manutenzione del sistema per almeno 5 anni, con un onere annuo previsto pari a 1.000 euro (IVA inclusa), da inserire nel bilancio comunale solo in caso di riconoscimento del finanziamento. Attraverso questa iniziativa, Piaggine punta a diventare un esempio virtuoso di prevenzione e controllo del territorio, valorizzando la tecnologia al servizio della sicurezza collettiva.