Nuove tensioni a Eboli per la gestione della sosta. In via Bruno Buozzi i residenti hanno avviato una petizione popolare contro l’installazione di stalli riservati a biciclette, motocicli e monopattini a motore. La modifica ha portato alla perdita di alcuni parcheggi gratuiti, aggravando la già nota carenza di posti auto.
I promotori della petizione
A guidare l’iniziativa il gruppo politico di maggioranza Eboli Domani, con Adolfo Lavorgna, Cesare Moscariello e Maria Rosaria Pierro, insieme al comitato di quartiere Buozzi ex campo sportivo, presieduto da Generoso Polito. L’obiettivo è sensibilizzare l’amministrazione comunale e gli uffici competenti sulle difficoltà quotidiane dei residenti.
I motivi della protesta
Secondo i firmatari, almeno tre stalli bianchi sono stati eliminati senza consultazione pubblica né comunicazioni preventive. Una decisione che, in una zona già congestionata dal traffico e dalle strisce blu a pagamento, riduce ulteriormente le possibilità di sosta gratuita per chi non dispone di garage privati.
Le richieste dei cittadini
La petizione, indirizzata al sindaco Mario Conte e agli assessori competenti (Antonio Corsetto per la Viabilità, Salvatore Marisei per l’Urbanistica e Vincenzo Consalvo per il Patrimonio), chiede:
-
chiarimenti sulle motivazioni tecniche della modifica;
-
il ripristino degli stalli gratuiti eliminati o la creazione di nuove aree di sosta libera;
-
l’avvio di un confronto pubblico sulla gestione dei parcheggi, coinvolgendo residenti, commercianti e associazioni locali.
Una richiesta di partecipazione attiva
I promotori chiedono un riscontro rapido e trasparente, sottolineando la necessità di una maggiore partecipazione dei cittadini nelle decisioni che riguardano la vivibilità urbana. La gestione degli spazi pubblici, sostengono, deve rispondere a esigenze reali e condivise della comunità.
La carenza di posti auto è da anni uno dei problemi più sentiti a Eboli. La prevalenza di parcheggi a pagamento penalizza i residenti, che ora vedono ridursi ulteriormente le opportunità di sosta gratuita. Per questo l’amministrazione comunale è chiamata a rivedere le proprie decisioni in un’ottica di equilibrio e funzionalità.
Un appello per la città
La petizione promossa da Eboli Domani e dal comitato Buozzi ex campo sportivo rappresenta un segnale forte della comunità. I cittadini chiedono che le scelte sull’organizzazione della sosta siano ripensate per tutelare il benessere collettivo e la qualità della vita urbana.