Site icon Occhio di Salerno

Peste suina nel Vallo di Diano, zona rossa per 17 Comuni

Nuove disposizioni per la presenza di peste suina africana nei cinghiali del Vallo di Diano: Vincenzo De Luca ha ordinato la zona rossa per 17 Comuni cilentani. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Vallo di Diano, peste suina nei cinghiali: zona rossa per 17 Comuni

Tra le prime conseguenze, per evitare che questo virus di possa trasmettere anche all’uomo e diventare vettore, è stato disposto l’annullamento della festa Valle delle Orchidee a Sassano in programma il prossimo 3 giugno. Inoltre, il Presidente della Regione Campania ha ordinato la zona rossa per 17 Comuni cilentani: Buonabitacolo, Casalbuono, Casaletto Spartano, Castelle in Pittari, Montesano sulla Marcellana, Monte San Giacomo, Morigerati, Padula, Piaggine, Rofrano, Sala Consilina, Sassano, Sanza, Teggiano, Torraca, Tortorella e Valle dell’Angelo.

La decisione arriva dopo aver ritrovato 13 carcasse di cinghiali positivi alla peste suina nei giorni scorsi. Nell’ordinanza si richiamano i regolamenti europei e le ordinanze del commissario nazionale per l’emergenza per la lotta all’epidemia: si ricorda che è fondamentale la ricerca attiva delle carcasse di cinghiale nelle zone di restrizione più vicine al focolaio ed è quindi obbligatoria la segnalazione se ne viene avvistata una. Inoltre è prevista una sorveglianza passiva sui cinghiali rinvenuti morti o moribondi, sia catturati che abbattuti. Sorveglianza attiva mediante attività venatoria e di controllo, regolamentata e nel rispetto delle misure di biosicurezza previste.

Exit mobile version