Cronaca Salerno, Salerno

Perito, avviato l’iter per il nuovo impianto di essiccazione fanghi proposto da Consac

cilento pianofest 2024 perito quando
Perito
Perito

La Regione Campania ha avviato la procedura decisiva per valutare la realizzazione di un nuovo impianto dedicato alla gestione dei rifiuti nel territorio di Perito, nel cuore del Cilento. È stata infatti convocata la Conferenza di Servizi decisoria, chiamata a esaminare la richiesta presentata da Consac Gestioni Idriche SpA per la costruzione di un essiccatore di fanghi provenienti dai depuratori.

Il progetto: un essiccatore per fanghi di depurazione

La proposta riguarda un impianto destinato al trattamento, allo smaltimento e al recupero dei fanghi generati dai processi di depurazione delle acque. La struttura verrebbe realizzata in località Isca dell’Abate, all’interno del comune di Perito. Una scelta che sta alimentando dubbi e preoccupazioni tra i residenti, con critiche rivolte anche all’amministrazione comunale.

L’istanza per l’Autorizzazione Unica è stata presentata da Consac a giugno e completata, con la documentazione integrativa, nel mese di novembre. L’obiettivo è ottenere il via libera per costruire e gestire l’impianto nel lungo periodo.

La Conferenza di Servizi: data, sede e partecipanti

La Direzione Generale Ciclo Integrato dei Rifiuti della Regione Campania ha fissato la riunione decisiva per il 9 dicembre alle ore 12:00, negli uffici regionali di via Generale Clark, a Salerno. La seduta si terrà in modalità simultanea e sincrona, come previsto dalle procedure vigenti.

Al tavolo tecnico sono stati convocati enti fondamentali per la valutazione ambientale e la sicurezza del progetto:

  • Sindaco di Perito

  • ASL Salerno

  • ARPAC – Dipartimento di Salerno

  • Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco

  • Ente Idrico Campano

Ogni ente parteciperà con un solo rappresentante, abilitato a esprimere una posizione ufficiale e vincolante.

Partecipazione dei cittadini e ruolo delle associazioni

La normativa garantisce la massima trasparenza: cittadini, associazioni, comitati e qualsiasi soggetto portatore di interessi pubblici o privati possono richiedere di intervenire nel procedimento. Chi ritiene di poter essere danneggiato dal provvedimento ha il diritto di essere ascoltato nella fase iniziale della Conferenza di Servizi.

Perito

Ultime notizie