Dal 6 al 13 agosto torna a Perito la “Festa nel Bosco” 2025, otto giorni tra sapori tipici cilentani, vini locali e musica dal vivo nel suggestivo scenario del Parco Nazionale del Cilento.
Perito, torna la “Festa nel Bosco”: otto giorni di sapori e tradizioni
Dal 6 al 13 agosto 2025 torna a Perito, piccolo borgo nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la tradizionale “Festa nel Bosco”, giunta alla sua 43ª edizione. Otto giorni di festa dedicati alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche locali e alla musica dal vivo, che animano il centro storico e i boschi circostanti. Situato a circa 480 metri di altitudine e parte della Comunità Montana Gelbison e Cervati, Perito si trasforma ogni estate in un luogo dove storia, natura e sapori si fondono per offrire un’esperienza autentica e coinvolgente.
Il gusto della tradizione cilentana
Il menù della festa esalta le specialità del territorio: dall’antipasto con capicollo e cacioricotta di capra ai “cavatielli” fatti a mano, proposti in tre varianti di sugo – alla boscaiola, con ragù di castrato e sugo semplice. Non mancano pietanze tipiche come la minestra stretta, la ciaula e le muligname mbuttunate, oltre a salsicce di maiale e capicollo alla brace, accompagnati da patatine e insalate. A completare l’offerta, vini locali provenienti dalle cantine del territorio.
Un’atmosfera suggestiva tra natura e musica
Grazie all’impegno della Pro Loco e dei volontari, il bosco intorno a Perito è stato attrezzato con sentieri e spazi attrezzati con tavoli di legno, per ricreare un ambiente accogliente e familiare. Le ragazze in costume tradizionale e i giovani che servono ai tavoli contribuiscono a mantenere viva la tradizione. Ogni sera, la festa sarà animata da concerti live di band locali, per accompagnare momenti di convivialità e divertimento. L’appuntamento è atteso da turisti e residenti, un’occasione preziosa per riscoprire le radici culturali e gastronomiche del Cilento.