Site icon Occhio di Salerno

Pellezzano diventa set del cinema: tre giorni di eventi, laboratori e proiezioni con grandi ospiti

pellezzano stati generali cinema

La locandina

Dal 26 al 28 settembre Pellezzano ospita gli Stati Generali del Cinema: incontri, proiezioni, laboratori e dibattiti con grandi nomi del cinema italiano, all’Eremo dello Spirito Santo e al Cinema Teatro Charlot.

Pellezzano, dal 26 al 28 settembre gli Stati Generali del Cinema: incontri, proiezioni e dibattiti

Cresce l’attesa per gli Stati Generali del Cinema (e del “Cine” – Turismo), l’evento presentato al recente Festival del Cinema di Venezia, che si svolgerà dal 26 al 28 settembre tra l’Eremo dello Spirito Santo e il Cinema Teatro Charlot di Pellezzano. La kermesse offrirà un ricco programma di incontri, proiezioni, laboratori e dibattiti con protagonisti del panorama cinematografico italiano. L’anteprima è in programma giovedì 25 settembre alle 19:45 al Cinema Teatro Charlot di Capezzano, con la proiezione mondiale simultanea del film “Queen Rock Montreal”, introdotto dal giornalista Luca Dondoni e presentato dalla conduttrice di Radio Rai Valeria Saggese.

Il sindaco Francesco Morra ha ringraziato tutti i partner e sponsor che hanno reso possibile l’evento: Roberto Vargiu (direttore artistico di DLiveMedia), la Regione Campania, la Provincia di Salerno, Anci e la Banca Monte Pruno. Un ringraziamento speciale è andato al consigliere con delega alla Cultura, Marco Rago, per il suo impegno nella promozione culturale del territorio.

Il programma ufficiale prenderà il via venerdì 26 settembre alle 11:00 con il taglio del nastro all’Eremo dello Spirito Santo, cuore degli appuntamenti. Tra gli ospiti confermati figurano Sergio Rubini, Daniele Orazi, Giovanni Esposito, Giorgio Pasotti, Lunetta Savino, Ettore Bassi, Adriano Pantaleo, Pierluigi Gigante e Bianca Nappi, che sabato 27 settembre sarà protagonista dell’incontro sul “Cine” – Turismo. Alla cerimonia parteciperanno anche Claudio Gubitosi, direttore del Giffoni Film Festival, e il neo rettore dell’Università degli Studi di Salerno Virgilio D’Antonio, insieme agli studenti dell’Istituto Comprensivo di Pellezzano e del Liceo Artistico di Salerno “Sabatini – Menna”.

Exit mobile version