Cronaca Salerno, Salerno

Pellezzano celebra i 100 anni di Nicolina Rago, memoria vivente della comunità

Pellezzano celebra i 100 anni di Nicolina Rago, memoria vivente della comunità
Nicolina Rago

Una giornata di festa ha illuminato Pellezzano, dove la cittadina Nicolina Rago ha raggiunto il traguardo dei 100 anni. Nata il 1° novembre 1925, la neocentenaria è stata festeggiata con affetto dalla comunità locale per un secolo di vita segnato da dedizione alla famiglia, riservatezza e onestà, testimone silenziosa di eventi storici e cambiamenti sociali straordinari.

Pellezzano celebra i 100 anni di Nicolina Rago

Alla celebrazione hanno partecipato numerose autorità e rappresentanti delle istituzioni. Tra questi, Anna Petta, sindaco di Baronissi, comune in cui si trova la RSA che ospita la festeggiata, accompagnata dal vice sindaco Luca Galdi. A onorare Nicolina Rago erano presenti anche i consiglieri comunali di Pellezzano, Marco Rago e Silvana Bove, insieme agli agenti della Polizia Municipale.

Il sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, ha espresso a nome dell’Amministrazione Comunale e dell’intera cittadinanza i più sentiti auguri per il raggiungimento di questo straordinario traguardo, sottolineando come Nicolina rappresenti una memoria vivente del territorio, custode di esperienze e ricordi preziosi.

Il secolo di vita della signora Rago testimonia un cammino lungo e ricco di esperienze, che ha attraversato decenni di storia italiana, dai grandi cambiamenti sociali agli eventi locali più significativi. La comunità di Pellezzano ha celebrato non solo un compleanno, ma anche la figura di una donna che incarna saggezza, resilienza e legame con le proprie radici. La festa, tra emozione e gioia, ha reso omaggio a una vita dedicata alla famiglia e al territorio, confermando il valore del legame tra la comunità e i suoi cittadini più longevi, testimoni di un secolo di storia condivisa.

Pellezzano

Ultime notizie