Politica Salerno, Salerno

Pd, verso il congresso regionale e provinciale: Piero De Luca atteso alla guida, a Salerno si apre la partita della successione

segreteria pd campania candidatura piero de luca
Piero De Luca
Piero De Luca

Il Partito Democratico campano si prepara a una nuova stagione congressuale. Dal 25 al 28 settembre i circoli locali saranno chiamati a votare per eleggere il segretario regionale, con la candidatura di Piero De Luca ormai ufficializzata dopo la raccolta delle firme necessarie. Conclusa questa fase, lo sguardo si sposterà ai congressi provinciali, fissati tra il 4 e il 7 dicembre, che coinvolgeranno anche i circa quattromila iscritti della federazione salernitana. Qui resta aperta la questione della successione a Enzo Luciano, alla guida dal 2017, pronto a lasciare il testimone dopo un mandato prorogato lo scorso anno come riportato dal quotidiano Il Mattino  oggi in edicola.

Pd, verso il congresso regionale e provinciale

Tra i nomi più accreditati per la segreteria provinciale c’è Giovanni Coscia, attuale componente dell’organismo dirigente e presidente dell’Ato Rifiuti Salerno. Figura considerata vicina all’area deluchiana, appare come la scelta su cui potrebbe convergere la maggioranza del partito. In alternativa, circola con insistenza il nome di Nicola Landolfi, già segretario provinciale per sette anni e presidente del Pd regionale dal 2019 al 2022. Con una lunga esperienza amministrativa e politica, Landolfi potrebbe rappresentare un profilo capace di raccogliere consensi anche oltre l’area di riferimento.

La minoranza interna, vicina alla segretaria nazionale Elly Schlein, prepara intanto una propria mozione. Attorno a figure come Anna Petrone, Federico Conte, Tino Iannuzzi e Mauro Calatola si sta consolidando l’ipotesi di una candidatura alternativa, in continuità con il progetto della “Casa democratica” inaugurata a Salerno lo scorso giugno con la partecipazione di Sandro Ruotolo e Marco Sarracino. L’area Schlein, stimata tra il 20 e il 30 per cento degli iscritti, punta questa volta a incidere con maggiore forza nella scelta del nuovo segretario provinciale.

Il nodo delle liste regionali

Parallelamente resta aperta la partita delle elezioni regionali. Le liste dovranno essere presentate entro il 23 ottobre, mentre la data del voto, fissata orientativamente al 23 novembre, attende la conferma ufficiale con il decreto del governatore. In Campania si prevede la presentazione di sette liste a sostegno della candidatura di Roberto Fico per il M5S e di quelle a supporto del presidente Vincenzo De Luca.

Per il Pd salernitano sono già certi alcuni nomi. In corsa il consigliere regionale uscente Franco Picarone, affiancato dai possibili candidati dell’area Schlein, tra cui Federico Conte e Anna Petrone. Tra le candidature femminili, circolano quelle di Paola De Roberto e Federica Fortino. Spazio anche per Giovanni Guzzo, vicepresidente della Provincia, che sarà inserito nella lista del Pd.

Più incerta la posizione di Nello Fiore, in bilico tra i democratici e la civica guidata da Luca Cascone, che vedrà l’attuale consigliere regionale uscente capolista. Sul fronte socialista è confermata la ricandidatura di Andrea Volpe, mentre Avanti Campania schiererà Pasquale Sorrentino, consigliere provinciale.

Partito Democratico

Ultime notizie