Site icon Occhio di Salerno

Padula, tutto pronto per la “Passeggiata Fotografica”: un viaggio a infrarossi nel cuore del Vallo di Diano

passeggiata fotografica padula

Padula

Il 23 novembre Padula ospita la “Passeggiata Fotografica”, evento dedicato alla fotografia a infrarossi nell’ambito del progetto “Cilento Vallo di Diano Experience”. Mostre, percorsi e workshop per valorizzare il territorio.

Passeggiata Fotografica a Padula: evento a infrarossi nel Vallo di Diano

Padula si prepara ad accogliere la Passeggiata Fotografica, in programma domenica 23 novembre dalle 10:30, un appuntamento che invita cittadini e visitatori a esplorare il Vallo di Diano attraverso l’obiettivo fotografico, con particolare attenzione alla tecnica a infrarossi. L’iniziativa rientra nel progetto “Cilento Vallo di Diano Experience – Cilento Vallo di Diano By InfraRed Pics Too”, promosso dal Comune di Padula in collaborazione con il Comune di Capaccio Paestum, ente capofila, e sostenuto da diversi comuni del Cilento e del Vallo di Diano. L’evento è patrocinato dal Ministero del Turismo.

Un percorso per scoprire il territorio con nuovi occhi

La Passeggiata Fotografica, realizzata con l’Associazione Fotografica e Culturale di Salerno Colori Cilentani, coinvolgerà professionisti e appassionati in un itinerario pensato per valorizzare scorci, paesaggi e dettagli del territorio, reinterpretati grazie alla fotografia a infrarossi.

Mostre e iniziative collegate

Il progetto, affidato ad Alario Srl, comprende anche la mostra “Cilento – Cilento Vallo di Diano By Infrared Pics Too”, che raccoglie immagini evocative di un territorio riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Gli scatti realizzati durante la Passeggiata confluiranno in una mostra permanente a Padula e in una mostra itinerante che nei prossimi mesi toccherà diverse località della provincia di Salerno, offrendo al pubblico nuovi punti di vista sul Cilento e sul Vallo di Diano.

Un workshop gratuito con il maestro Marco Divittini

Il percorso proseguirà con un workshop gratuito curato da Marco Divittini, maestro noto per la sua ricerca sulla fotografia a infrarossi. L’incontro si terrà presso la Fondazione Alario per l’Elea Velia di Ascea, offrendo ai partecipanti l’opportunità di approfondire questa tecnica e sperimentare nuovi linguaggi visivi. Un evento che unisce scoperta, formazione e creatività, valorizzando uno dei territori più affascinanti della Campania.

Exit mobile version