Sabato 4 ottobre il Parco Archeologico di Pontecagnano Faiano ospita la “Notte Internazionale della Luna 2025”: osservazioni astronomiche, attività per bambini e visite guidate tra costellazioni e pianeti.
Notte Internazionale della Luna 2025 a Pontecagnano Faiano: osservazioni e attività astronomiche
Sabato 4 ottobre il Parco EcoArcheologico di Pontecagnano Faiano ospiterà la “Notte Internazionale della Luna 2025”, organizzata dal Centro Astronomico “Neil Armstrong” di Salerno. L’evento, che prenderà il via alle ore 19:00, rientra nel programma internazionale promosso dalla NASA.
La serata prevede l’osservazione della Luna in fase quasi piena e del pianeta Saturno tramite telescopi, oltre a tour guidati delle costellazioni, incontri sulle missioni spaziali e una galleria fotografica curata dai membri del Centro Astronomico. Sono previsti stand espositivi, un’area giochi per bambini e un punto ristoro.
L’iniziativa sarà accessibile anche a persone ipovedenti o non vedenti, grazie a modelli 3D della superficie lunare e a descrizioni in Braille. L’evento si svolge con il patrocinio della NASA, dell’Unione Astrofili Italiani e del Comune di Pontecagnano Faiano, in collaborazione con il circolo Legambiente locale.