L’ambizioso progetto di riqualificazione dell’ex Campo Sportivo Landolfi, che prevedeva la realizzazione di un parcheggio multipiano interrato, ha incontrato un importante ostacolo. La Giunta Comunale di Agropoli ha deciso di respingere la proposta progettuale avanzata dalla TETRIS EASY PARKING srl, dichiarando l’idea irrealizzabile. La decisione è stata presa il 19 giugno 2025, dopo aver preso atto dei pareri negativi espressi dall’Area 5 “Governo del Territorio” e dalla relazione istruttoria del Responsabile Unico del Procedimento (RUP), Gaetano Cerminara.
Il progetto
L’ex Campo Sportivo Landolfi ha rappresentato per decenni il cuore pulsante della vita sportiva di Agropoli. Dopo il trasferimento della squadra locale al nuovo complesso sportivo “R. Guariglia”, l’area è stata destinata a parcheggio pubblico. Nonostante questo miglioramento dell’accessibilità al centro cittadino, l’amministrazione comunale aveva l’intenzione di dare un ulteriore impulso alla centralità dell’area, con l’obiettivo di aumentare i posti auto e dare un nuovo ridisegno urbanistico e architettonico al sito.
L’Iter del progetto
Nel gennaio 2024, la Giunta Comunale di Agropoli aveva dato il via a una procedura per verificare l’interesse di operatori economici a presentare proposte di Project Financing per la realizzazione del parcheggio multipiano interrato e la riqualificazione dell’area. Il successivo avviso pubblico per la manifestazione di interesse fu approvato a febbraio 2024, e la proposta della TETRIS EASY PARKING srl fu accolta dalla Giunta a giugno 2024, con richieste di modifiche al progetto. Le integrazioni richieste furono fornite dalla società a gennaio 2025, ma nonostante i tentativi di adeguamento, la proposta è stata infine respinta.
I pareri negativi
I pareri negativi che hanno bloccato l’iter del progetto sono legati a diverse criticità. La Giunta ha sottolineato in particolare l’incompatibilità del progetto con lo strumento urbanistico comunale, la quantificazione del prezzo, espresso sotto forma di diritti reali, e la sua congruità nel garantire l’equilibrio economico-finanziario dell’intervento. Inoltre, sono emerse preoccupazioni relative agli effetti del progetto sul tessuto economico, produttivo e sociale della città, che devono essere chiariti.
Il futuro del progetto
Nonostante il rigetto della proposta, la Giunta Comunale ha deciso di inviare alla società TETRIS EASY PARKING srl i pareri negativi, invitandola a presentare controdeduzioni in grado di risolvere le problematiche sollevate. La decisione finale dipenderà dalle risposte che la società fornirà e dalla possibilità di modificare il progetto per superare le criticità. Resta da vedere se, attraverso le modifiche proposte, l’intervento potrà essere rilanciato e portato avanti, per contribuire alla riqualificazione urbana di Agropoli.