Site icon Occhio di Salerno

Parcheggiatori abusivi all’Arechi, segnalazioni dei tifosi: richieste di denaro e scarsa illuminazione nelle aree di sosta

Salernitana controlli Carabinieri locali Arechi

Foto di repertorio

Il rientro allo stadio Arechi per assistere alla gara tra Salernitana e Crotone è stato accompagnato da numerose lamentele da parte dei tifosi, che segnalano il ritorno dei parcheggiatori abusivi nelle aree circostanti l’impianto sportivo. Una presenza che, secondo le testimonianze raccolte, sarebbe risultata particolarmente evidente lungo le zone comprese tra Tribuna, Curva Sud e Distinti, dove la gestione irregolare della sosta sarebbe avvenuta senza apparenti forme di controllo.

Parcheggiatori abusivi all’Arechi, segnalazioni dei tifosi

Nelle ore successive alla partita, diversi supporter hanno descritto una situazione percepita come poco sicura. In particolare, nella fascia compresa tra la Tribuna e via Salvador Allende, la scarsa illuminazione avrebbe contribuito a creare condizioni favorevoli all’azione dei parcheggiatori illegali, con richieste di denaro rivolte agli automobilisti in ingresso e in uscita. Le segnalazioni parlano di un fenomeno tornato a svilupparsi con continuità, dopo un periodo durante il quale erano stati effettuati controlli mirati, soprattutto nelle fasi successive all’emergenza pandemica, quando era stata registrata una riduzione significativa degli episodi.

Il tema della sicurezza nelle aree esterne all’impianto è più volte emerso nel corso degli ultimi anni, in concomitanza con le gare che richiamano una presenza numerosa di pubblico. L’assenza percepita di pattuglie o servizi di monitoraggio sistematico ha portato alcuni tifosi a chiedere un intervento più strutturato, con il coinvolgimento coordinato delle diverse forze dell’ordine e, dove necessario, con un potenziamento dell’illuminazione pubblica. L’obiettivo indicato è quello di garantire condizioni di fruibilità adeguate in un contesto che resta significativo per il tessuto sportivo e sociale cittadino.

La questione dei parcheggiatori abusivi rappresenta inoltre un tema ricorrente in diverse zone urbane, soprattutto in occasione di eventi ad alta affluenza. Sul piano normativo, la pratica è sanzionata da provvedimenti amministrativi e, nei casi più gravi, può configurare profili di rilievo penale qualora vi siano minacce o condotte estorsive. Le segnalazioni di lunedì riportano richieste di denaro presentate come “obbligate”, ma al momento non risultano denunce formali collegate all’evento.

Exit mobile version