Site icon Occhio di Salerno

Quattro tartarughe Caretta Caretta tornano in libertà nelle acque di Palinuro

Quattro tartarughe marine Caretta Caretta, curate per ami e deperimento, sono state liberate nelle acque di Capo Palinuro grazie alla collaborazione tra Guardia Costiera e Stazione Anton Dohrn. Lo riporta InfoCilento.

Palinuro, quattro tartarughe Caretta Caretta liberate in mare

Nella giornata di oggi, mercoledì 15 ottobre 2025, quattro tartarughe marine della specie Caretta Caretta sono state restituite al loro habitat naturale nelle acque antistanti Capo Palinuro, a conclusione di un’operazione coordinata dalla Guardia Costiera locale con la collaborazione della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli – Turtle Point, sezione di Portici.

L’intervento, straordinario per numero e stazza degli animali coinvolti, ha visto l’impiego dei battelli pneumatici B148 e B91 e della Motovedetta CP556 della Guardia Costiera. I quattro esemplari, tre giovani e una femmina adulta, pesavano rispettivamente 50, 25, 20 e 18 chilogrammi.

Le tartarughe erano giunte al Turtle Point in seguito a problemi di salute: l’adulto presentava un grave deperimento, mentre i giovani erano stati recuperati per ingestione di ami. Dopo un periodo di cure e riabilitazione, gli animali hanno pienamente recuperato le condizioni fisiche necessarie al rilascio.

L’iniziativa rappresenta un esempio concreto della collaborazione tra istituzioni e centri di ricerca per la protezione dell’ambiente marino. La sinergia tra Guardia Costiera e Stazione Anton Dohrn evidenzia l’impegno congiunto nella tutela di specie protette come la Caretta Caretta, contribuendo alla conservazione della biodiversità nelle acque campane.

Exit mobile version