Site icon Occhio di Salerno

Palinuro, esposto in Procura: “Speculazioni edilizie prima del nuovo Puc”

letto piazza talk palinuro domani 5 luglio

Palinuro

Un esposto in Procura denuncia abusi e conflitti d’interesse nella gestione urbanistica di Palinuro: si teme una corsa ai permessi prima del nuovo Puc. Sotto accusa l’uso del “lotto intercluso”. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Palinuro, esposto in Procura: “Speculazioni edilizie”

Si alza il livello d’allarme sulla gestione urbanistica del Comune di Centola, in particolare nella frazione di Palinuro, al centro di un esposto depositato in Procura che punta il dito contro presunti abusi edilizi, conflitti d’interesse e irregolarità nelle procedure autorizzative.

La segnalazione, protocollata alcune settimane fa, è indirizzata a diverse autorità di vigilanza e si concentra sul sospetto che si stiano favorendo operazioni speculative in aree di alto pregio paesaggistico, proprio alla vigilia dell’adozione del nuovo Piano Urbanistico Comunale (Puc), che potrebbe introdurre vincoli più stringenti e tutelare maggiormente le porzioni di territorio ancora inedificate.

Corsa ai permessi prima delle nuove regole

Secondo i firmatari dell’esposto, vi sarebbe una corsa contro il tempo da parte di progettisti e privati per ottenere permessi edilizi prima dell’entrata in vigore del nuovo piano regolatore. Un’accelerazione che rischia – si legge nel documento – di compromettere irreversibilmente il paesaggio e consumare suolo in modo disordinato e non programmato.

Nel mirino, in particolare, l’uso reiterato del meccanismo del “lotto intercluso”, uno strumento previsto dalla normativa urbanistica per consentire l’edificazione in casi particolari, ma che – secondo i denuncianti – verrebbe applicato in maniera distorta per giustificare costruzioni su terreni agricoli o non edificabili.

Il paesaggio di Palinuro a rischio

L’attenzione si concentra soprattutto sulle aree d’ingresso di Palinuro, dove si temono interventi ad alta densità edilizia. Operazioni che – qualora confermate – potrebbero generare ripercussioni gravi sull’assetto paesaggistico, sull’equilibrio ambientale e sulla vocazione turistica di una delle mete più iconiche del Cilento.

Ombre su tecnici e amministratori

Il documento parla anche di un presunto sistema opaco fatto di commistioni tra amministratori, ex amministratori e tecnici locali, che secondo i firmatari agirebbe secondo logiche clientelari piuttosto che nell’interesse pubblico. Chi ha redatto l’esposto chiede l’intervento della Procura, delle forze dell’ordine e degli enti di controllo per fare luce sull’effettiva regolarità delle autorizzazioni edilizie concesse in queste settimane e per verificare eventuali illegittimità o favoritismi.

Exit mobile version