Cronaca Salerno, Salerno

Sarno, 3 milioni per il nuovo Palazzetto dello Sport “PalaFinamore”

palafinamore sarno finanziamento
Il sindaco Squillante
Il sindaco Squillante

Il Comune di Sarno riceve 3 milioni di euro dal Fondo Sport e Periferie 2025 per la costruzione del nuovo Palazzetto dello Sport “PalaFinamore”, un impianto moderno, sostenibile e multifunzionale.

Il nuovo PalaFinamore a Sarno: finanziamento di 3 milioni di euro

Un importante traguardo per lo sport e la comunità di Sarno: il Comune ha ottenuto 3 milioni di euro dal programma nazionale Fondo Sport e Periferie 2025, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per lo Sport, per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport “PalaFinamore”. Con un punteggio di 95, Sarno si piazza al primo posto nella graduatoria nazionale insieme ad altri due comuni, confermando la qualità del progetto e la lungimiranza dell’Amministrazione guidata dal sindaco Francesco Squillante.

Il nuovo impianto, per un investimento totale di 5 milioni di euro, sorgerà al posto della vecchia struttura di via Cannellone e sarà NZEB (Nearly Zero Energy Building), con pannelli fotovoltaici, sistemi di recupero delle acque piovane e impianti di domotica per un consumo energetico ottimizzato. I restanti 2 milioni di euro saranno coperti grazie al supporto dell’Istituto del Credito Sportivo e del GSE, garantendo così la sostenibilità finanziaria dell’opera.

Il PalaFinamore sarà un centro polivalente in grado di ospitare basket, pallavolo, calcio a 5, arti marziali, danza sportiva e discipline paralimpiche, ma anche eventi culturali e attività educative, diventando un punto di riferimento per associazioni sportive, scuole e cittadini. Contestualmente, l’area circostante verrà riqualificata, trasformandosi in uno spazio urbano moderno e accessibile.

Il commento del sindaco

Il sindaco Squillante ha commentato: “Raggiungere il primo posto in graduatoria nazionale con un punteggio così alto è un motivo di orgoglio per Sarno. Il nuovo PalaFinamore sarà non solo un impianto sportivo all’avanguardia, ma anche un simbolo di rinascita per la città, un luogo per giovani, famiglie e associazioni. Ringrazio tutti i tecnici e il personale comunale, senza i quali questo risultato non sarebbe stato possibile.”

Sarno

Ultime notizie