Site icon Occhio di Salerno

Rapina a mano armata ai danni di un corriere, terrore a Pagani: consegnati 100 telefoni nuovi, si indaga

pagani rapina corriere bottino telefoni nuovi

Foto generica

Rapina a mano armata ai danni di un corriere a Pagani: due banditi su scooter costringono l’uomo a consegnare 100 telefoni nuovi. Proseguono le indagini dei carabinieri. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Rapina a mano armata ai danni di un corriere, terrore a Pagani

Un’aggressione violenta e fulminea quella avvenuta lunedì pomeriggio a Pagani, dove un corriere è stato costretto, sotto la minaccia di una pistola, a consegnare oltre cento telefoni cellulari nuovi, destinati a un negozio del centro città. L’uomo, che viaggiava a bordo di un’Audi, è stato affiancato da due individui con il volto coperto a bordo di uno scooter. I malviventi, impugnando un’arma da fuoco, hanno fatto scendere il corriere dall’auto per poi appropriarsi del veicolo e della merce. La fuga è stata rapidissima, con il primo rapinatore che si è introdotto nell’auto e il secondo che è ripartito sullo scooter.

Ritrovata l’auto, vuota e senza merce

L’automobile è stata ritrovata alcune ore dopo abbandonata in periferia, ma senza la preziosa merce: i telefoni, di varie marche tra cui iPhone, erano spariti. Grazie al sistema di localizzazione GPS fornito dalla compagnia assicurativa, le forze dell’ordine sono riuscite a recuperare il veicolo. I telefoni, in teoria, possono essere bloccati tramite i codici di sicurezza, rendendoli inutilizzabili.

Indagini e precedenti simili nell’Agro nocerino

I carabinieri del Reparto territoriale di Nocera Inferiore stanno conducendo le indagini, analizzando la testimonianza del corriere e le immagini delle telecamere di sorveglianza nella zona per identificare lo scooter e raccogliere elementi utili alle indagini. Si tratta della terza rapina registrata negli ultimi mesi nell’Agro nocerino: le precedenti avevano preso di mira due supermercati a Pagani e Angri, con modalità analoghe, ossia minacce armate e fuga immediata con bottini in denaro. Parallelamente, i carabinieri hanno intensificato i controlli sul territorio, anche con il supporto del nucleo cinofilo di Sarno, per contrastare i reati contro il patrimonio e lo spaccio di sostanze stupefacenti, oltre a verifiche sul rispetto del Codice della strada.

Exit mobile version