Il Comune di Pagani accelera sul fronte della sostenibilità e del miglioramento della viabilità cittadina. L’amministrazione comunale ha siglato un Protocollo d’Intesa con Enel X Way Italia per la realizzazione di una rete di infrastrutture dedicate alla ricarica dei veicoli elettrici, mentre in parallelo prende avvio un nuovo intervento di riqualificazione stradale in via Corallo.
L’accordo con Enel X Way rientra nel progetto nazionale “Decreto Attuativo MASE”, volto a incentivare la transizione ecologica e la diffusione della mobilità elettrica nei centri urbani. Il piano prevede l’installazione di quattro colonnine di ricarica in punti strategici della città: via Carmine, via Trento, via San Rocco e via San Domenico. Le stazioni saranno accessibili 24 ore su 24, sette giorni su sette, e potranno essere individuate e prenotate tramite un’apposita app mobile che consentirà la geolocalizzazione e la gestione del servizio.
Pagani punta sulla mobilità sostenibile: accordo con Enel X Way
Con questa iniziativa, Pagani si allinea ai principali comuni italiani che stanno investendo su una mobilità a basse emissioni, promuovendo un modello di sviluppo urbano rispettoso dell’ambiente e attento alle esigenze di cittadini e pendolari.
Parallelamente, prosegue il programma comunale di manutenzione straordinaria delle strade. A partire da giovedì 16 ottobre saranno avviati i lavori su via Corallo, una delle arterie principali di collegamento tra il centro e la periferia. Si tratta del sesto intervento tra i sette appaltati nell’ambito del piano di riqualificazione urbana, dopo quelli realizzati in via San Domenico, via Aufiero, via Mazzini, via Roma e via Garibaldi; l’ultimo cantiere interesserà via Criscuolo.
L’opera riguarderà il rifacimento della carreggiata dall’incrocio di via San Rocco fino a via Padre Sorrentino. I lavori verranno eseguiti in fascia notturna, per ridurre al minimo i disagi alla circolazione, e comporteranno il divieto di sosta e transito lungo il tratto interessato dalle 19:00 alle 6:00 nelle notti comprese tra il 16 e il 18 ottobre.