Cronaca Salerno, Salerno

Padula lancia progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione culturale: aperta la selezione per operatori qualificati

padula finanziamenti attività chi può partecipare
Padula

Il Comune di Padula apre un bando per la selezione di operatori esperti in gestione turistica, con l’obiettivo di promuovere il territorio, valorizzare il patrimonio culturale e lo sviluppo del turismo locale. Scadenza 22 luglio 2025. Lo riporta InfoCilento.

Padula, progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione culturale

Il Comune di Padula ha pubblicato un avviso pubblico per raccogliere manifestazioni di interesse finalizzate alla selezione di operatori qualificati che possano collaborare alla realizzazione di progetti di sviluppo turistico integrato e valorizzazione del ricco patrimonio culturale, materiale e immateriale della città.

L’iniziativa si inserisce nel percorso avviato dall’Amministrazione comunale, guidata dalla sindaca Michela Cimino, e in linea con l’Accordo di Valorizzazione siglato con la Direzione Regionale Musei della Campania. Il patrimonio cittadino comprende luoghi simbolo come la Certosa di San Lorenzo, la Casa Museo Joe Petrosino, il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte e una rete diffusa di beni culturali e ambientali.

Obiettivi e contenuti del progetto

L’obiettivo è individuare un partner con comprovata esperienza nella gestione di progetti turistici che affianchi l’Ente nel realizzare un modello di destination management. Il progetto dovrà puntare su:

  • Promozione digitale e strategie di posizionamento SEO

  • Creazione di esperienze turistiche autentiche, coinvolgendo la comunità locale

  • Raccolta e storytelling di contenuti visivi e narrativi

  • Riattivazione di immobili dismessi a uso ricettivo

  • Formazione professionale per il personale locale

  • Distribuzione e promozione su circuiti nazionali e internazionali

L’assessore al Turismo, Antonio Fortunati, sottolinea come “questa iniziativa rappresenti un passaggio concreto per rilanciare il patrimonio storico, artistico e culturale di Padula, con l’obiettivo di aumentare le presenze turistiche e creare nuove opportunità per la comunità, soprattutto per i giovani”.

Compenso e meccanismo premiale

Il compenso previsto per il primo anno è di 10mila euro. Per il secondo e terzo anno, il compenso fisso potrà essere incrementato fino al 30% annuo, in base all’aumento degli incassi derivanti dalla tassa di soggiorno, incentivando così risultati concreti in termini di sviluppo turistico.

Requisiti di partecipazione

Possono presentare proposte operatori singoli o associati, fondazioni, società o enti del Terzo Settore con:

  • Esperienza minima triennale in marketing territoriale e turistico

  • Competenza in turismo esperienziale e comunicazione digitale

  • Capacità di gestione di reti commerciali internazionali

  • Iscrizione al MePA e disponibilità a trattativa diretta

Scadenza e contatti

Le manifestazioni di interesse devono essere inviate entro le ore 12:00 del 22 luglio 2025, esclusivamente via PEC a: protocollo.padula@asmepec.it.

Padula

Ultime notizie