Cronaca Salerno, Salerno

Gli studenti del Liceo Pisacane volano al Parlamento Europeo Giovani: Padula protagonista in Europa

padula liceo pisacane parlamento europeo giovani
I giovani
I giovani

Sei studenti del Liceo “Pisacane” di Padula parteciperanno alla sessione 2025 del Parlamento Europeo Giovani a Riva del Garda. Un riconoscimento al merito, alle competenze linguistiche e alla capacità di confronto internazionale.

Liceo Pisacane di Padula al Parlamento Europeo Giovani: sei studenti in rappresentanza a Riva del Garda

Il Liceo Scientifico “C. Pisacane” di Padula si prepara a vivere un nuovo prestigioso traguardo internazionale. Un gruppo di sei studenti – Chiara Priore, Myriam Cloralio, Loris Varuzza, Viola Nigro, Luigi Grottola e Vittorio Isoldi – rappresenterà l’istituto alla sessione completa e all’assemblea plenaria del Parlamento Europeo Giovani, in programma dal 31 ottobre al 3 novembre a Riva del Garda.

Il riconoscimento

La dirigente scolastica Paola Migaldi ha espresso grande soddisfazione per l’importante risultato ottenuto, evidenziando come l’istituto confermi, ancora una volta, la propria capacità di distinguersi in contesti educativi di respiro europeo. Il liceo è stato selezionato tra numerose scuole italiane ed europee grazie al brillante lavoro svolto durante la fase di pre-selezione nazionale. Gli studenti, coordinati dal referente Bruno Starace e dalle docenti del dipartimento linguistico Angela Pastore, Nicla Pinto e Giovanna De Paola, si erano già messi in luce nella precedente edizione attraverso la redazione di una risoluzione in inglese dedicata alla tutela dei diritti dei detenuti e al loro reinserimento nella società.

L’esperienza europea

Nel corso degli appuntamenti del Parlamento Europeo Giovani, ragazze e ragazzi provenienti da numerosi Paesi si confronteranno, rigorosamente in lingua inglese, su tematiche d’interesse politico e sociale, attraverso il modello di dibattito dell’assemblea plenaria del Parlamento Europeo. Quest’anno, il tema principale sarà lo spopolamento delle aree interne e periferiche e le politiche necessarie a contrastarlo. A supportare il gruppo durante l’esperienza ci sarà il docente accompagnatore Gennaro Boccolino.

Un orgoglio per il territorio

“Un risultato straordinario per questi giovani talenti del nostro territorio. Il futuro è nelle loro mani: good luck, guys!”, ha concluso la dirigente Migaldi.

Padula

Ultime notizie