Dall’8 al 10 agosto a Padula torna “Padula in Festa per Carlo V”, tra rievocazioni, spettacoli e la celebre Frittata delle Mille Uova. Beppe Convertini interpreterà l’imperatore. L’evento si svolgerà nella Certosa di San Lorenzo.
Padula celebra Carlo V con la “Frittata delle Mille Uova”
La Certosa di San Lorenzo si prepara a trasformarsi in un teatro a cielo aperto per tre giorni, dall’8 al 10 agosto, con la nuova edizione di “Padula in Festa per Carlo V”. Un viaggio nel tempo tra rievocazioni storiche, teatro, musica popolare e sapori antichi, il tutto ruotando attorno al piatto-simbolo dell’evento: la monumentale Frittata delle Mille Uova.
La manifestazione, organizzata con il sostegno della Pro Loco locale presieduta da Enzo Petrizzo, celebra il celebre passaggio dell’imperatore Carlo V a Padula. Quest’anno, a vestirne i panni sarà l’attore e conduttore Beppe Convertini, protagonista della rievocazione storica in programma il 10 agosto.
Il programma si apre l’8 agosto con il concerto di Angelo Loia, seguito alle 23:30 dalla compagnia teatrale “Codice Rosso” che porterà in scena lo spettacolo comico “Ca nisciun è fiss”. La serata si concluderà con una spaghettata sotto le stelle. Il 9 agosto sarà la volta del gruppo musicale “Sunaria” e del laboratorio artistico “Kaos” che proporrà lo spettacolo “Frammenti di parole sotto un angolo di cielo”.
La giornata clou sarà il 10 agosto, con la rievocazione dell’arrivo dell’Imperatore Carlo V e della marchesa di Cardona. Nella corte esterna della Certosa si terrà la rappresentazione “L’impero e il silenzio”, un racconto teatrale sulla celebre frittata certosina, interpretato da attori in costume d’epoca. Dalle ore 22 inizierà la preparazione in diretta della Frittata delle Mille Uova, secondo l’antica ricetta dei monaci della Certosa. I presenti potranno degustare gratuitamente un assaggio di questa specialità, simbolo di convivialità e identità territoriale. La serata proseguirà con la musica dal vivo della compagnia “D’Altrocanto”, danze popolari e stand gastronomici con prodotti tipici del Vallo di Diano.