Site icon Occhio di Salerno

Ottobre Rosa, a Polla un incontro per promuovere la prevenzione femminile

prevenzione oncologica salerno

Immagine di repertorio

Prosegue anche a Polla il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno e alla salute delle donne con un importante incontro in programma per giovedì 16 ottobre, alle ore 16:00, presso l’Aula Conferenze dell’Ospedale “Luigi Curto”. L’appuntamento, dal titolo “La vita in un controllo: prevenzione e cura. Le istituzioni al servizio delle donne”, si inserisce nell’ambito delle iniziative di Ottobre Rosa promosse dalla Consulta delle Donne del Vallo di Diano, Tanagro e Alburni, con il sostegno del Consorzio Sociale S10 e il patrocinio dell’ASL Salerno.

L’iniziativa: prevenzione e cultura della salute

L’incontro ha l’obiettivo di rafforzare la consapevolezza sull’importanza della prevenzione, favorendo una cultura della salute basata su controlli regolari e informazione corretta. Saranno presenti numerosi rappresentanti istituzionali e professionisti del settore sanitario per affrontare i temi legati alla diagnosi precoce, alla cura e al sostegno psicologico delle donne.

I saluti istituzionali

Ad aprire i lavori saranno:

Gli interventi

Seguiranno le relazioni della dottoressa Annarita Roscigno, responsabile dell’U.O.S.D. di Oncologia dell’Ospedale di Polla; della dottoressa Rosa D’Alvano, esperta in prevenzione collettiva dell’ASL Salerno; e del dottor Alessio Volpe, dirigente medico di Radiologia. La testimonianza di Monica Oriente porterà invece un contributo umano e toccante sulla forza della prevenzione e della speranza.

Le conclusioni saranno affidate al dottor Tommaso Pellegrino, dirigente della Breast Unit dell’Azienda Universitaria Federico II e consigliere regionale. A moderare l’incontro sarà la presidente della Consulta delle Donne, Rossella Isoldi.

Le dichiarazioni

Il presidente del Consorzio Sociale S10, Michele Di Candia, ha sottolineato il valore dell’iniziativa:

Sostenere eventi come questo significa rafforzare l’impegno del nostro Consorzio nel promuovere l’integrazione sociosanitaria e il lavoro di rete tra enti, strutture sanitarie e comunità locali. La prevenzione è la prima forma di cura, un atto di responsabilità verso se stessi e verso gli altri.

Ha poi ringraziato tutte le professioniste e i professionisti impegnati nella tutela della salute femminile, evidenziando il ruolo fondamentale delle assistenti sociali, “vere sentinelle di prossimità che operano ogni giorno con dedizione e sensibilità”.

Nasce lo Sportello Rosa

Durante l’incontro, la presidente Rossella Isoldi annuncerà l’apertura nei Comuni del territorio dello Sportello Rosa, un nuovo servizio promosso dal Servizio Sociale Professionale del Consorzio S10.

Lo Sportello Rosa nasce per essere accanto alle donne offrendo sostegno, ascolto e informazioni su visite, screening e vaccinazioni. È un obiettivo semplice, ma fondamentale per rendere la prevenzione un gesto quotidiano di cura e consapevolezza.

Un impegno condiviso per la salute delle donne

L’iniziativa di Polla rappresenta un segnale concreto di attenzione verso la salute femminile, con l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione e creare una rete di servizi territoriali solidali e inclusivi. In occasione di Ottobre Rosa, la comunità si stringe attorno a un messaggio chiaro: prevenire è vivere.

Exit mobile version