Cronaca Salerno, Salerno

Ex frantoio di Ottati trasformato in laboratorio agroalimentare: nuove opportunità di lavoro e socialità

ottati ex frantoio laboratorio agroalimentare
L'ex frantoio
L'ex frantoio

Ottati inaugura l’ex frantoio popolare trasformato in laboratorio agroalimentare per fichi, nocciole al tartufo e carni di allevamento allo stato brado, tra lavoro e housing sociale. Lo riporta InfoCilento.

Ottati, ex frantoio diventa laboratorio agroalimentare: fichi, nocciole e carni allo stato brado

Una giornata significativa per il Comune di Ottati dove oggi, giovedì 4 settembre, sono stati consegnati agli esecutori i lavori di riqualificazione dei locali dell’ex frantoio popolare. La struttura sarà trasformata in un laboratorio di lavorazione dei prodotti agricoli provenienti dai terreni comunali di località Dragonati.

Prodotti e opportunità

Tra i prodotti che potranno essere trasformati ci sono fichi, nocciole micorizzate al tartufo, oltre a carni di maiale e galline allevate allo stato brado. L’iniziativa rappresenta non solo una opportunità di lavoro per la comunità locale, ma anche un modo per favorire l’integrazione sociale e multietnica e stimolare l’economia del territorio.

Il commento del sindaco

«Il lavoro è la prima fonte di dignità umana – ha dichiarato il sindaco Elio Guadagno – ma anche una risposta allo spopolamento. Qui saranno ristrutturati anche altri quattro appartamenti destinati a housing sociale per famiglie a reddito medio-basso. È il nostro “mare appenninico”: navighiamo sul nostro potenziale».

Il Comune di Ottati punta da sempre sulla filiera agroalimentare, con precedenti progetti come la latteria comunale, la produzione lattiero-casearia e la lavorazione del fico e di altre colture autoctone. Il nuovo laboratorio rappresenta dunque un passo importante per il territorio, con ricadute positive sull’occupazione, sulla socialità e sulla valorizzazione dei prodotti locali.

Ottati

Ultime notizie