Il 30 agosto 2025 a Ottati, presso il Convento dei Domenicani, torna la manifestazione “Calici al Convento”: percorso di degustazione di vini e prodotti tipici, DJ set e performance di Dario Sansone, nell’ambito del progetto Voci dal Sud XVII.
Ottati, torna “Calici al Convento”
Prosegue il programma del progetto “Voci dal Sud XVII: Sapori, cultura e spiritualità nel cuore degli Alburni”, finanziato dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021–2027 e promosso dai Comuni di Bellosguardo (capofila), Castelcivita, Corleto Monforte, Acquara, Ottati e Sant’Angelo a Fasanella. L’iniziativa punta a valorizzare patrimonio culturale, paesaggi naturali e tradizioni enogastronomiche del territorio.
Il prossimo appuntamento è a Ottati, il 30 agosto 2025, presso lo storico Convento dei Domenicani, con la manifestazione “Calici al Convento”. La serata offrirà un percorso di degustazione di vini locali e prodotti tipici, arricchito da DJ set e dalla performance di Dario Sansone, musicista e leader della band napoletana Foja.
Il Convento dei Domenicani, edificato intorno al 1480 su un precedente ospedale dedicato alla SS. Annunziata, rappresenta un importante esempio architettonico degli Alburni. Il chiostro rettangolare a due livelli conserva colonne decorate con capitelli unici, tra cui quello con lo stemma civico di Ottati, e resti degli affreschi del 1590 realizzati da F.R. Ant. Seccodatus da Polla. Nonostante la soppressione del convento nel 1807, l’edificio mantiene gran parte del suo fascino originario e resta un punto di riferimento culturale per la comunità. “Calici al Convento” si configura come un evento di valore culturale e promozionale, unendo la riscoperta del patrimonio storico di Ottati alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche locali, in linea con gli obiettivi del progetto “Voci dal Sud XVII”.