Cronaca Salerno, Salerno

Nocera Inferiore, l’ospedale Umberto I cambia pelle: restyling da 50 milioni. De Luca: «Lavori necessari, ma servirà collaborazione»

ospedale umberto I nocera inferiore restyling
La visita di De Luca al cantiere
La visita di De Luca al cantiere

Il presidente De Luca in visita al cantiere dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore: maxi restyling da 50 milioni tra PNRR, riqualificazione e antisismica. Medici chiamati alla collaborazione. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Nocera Inferiore, restyling dell’ospedale Umberto I: in visita De Luca

L’ospedale Umberto I si prepara a una vera e propria trasformazione. Il presidio più grande dell’Asl Salerno è oggetto di un importante intervento di rinnovamento strutturale, per un investimento complessivo che sfiora i 50 milioni di euro. Fondi che serviranno per costruire un nuovo edificio, il cosiddetto “corpo volano”, riqualificare i reparti e adeguare l’intera struttura alle normative antisismiche.

A certificare l’avvio concreto della nuova fase è stata la visita, ieri mattina, del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, accompagnato dal direttore generale dell’Asl Gennaro Sosto, dalla direttrice sanitaria Rosalba Santarpia e dal sindaco Paolo De Maio. «Ti abbiamo dato parecchi soldi per l’ospedale della tua città», ha scherzato De Luca rivolgendosi al primo cittadino, mentre osservava i progetti esecutivi assieme ai vertici sanitari.

Il progetto: quattro piani e scadenze da rispettare

Il nuovo edificio si svilupperà su quattro piani e sarà finanziato attraverso i fondi del PNRR, che impongono tempi di consegna certi, pena la perdita del contributo. La sfida, però, sarà far convivere i lavori con la normale attività sanitaria.

Sosto: «Disagi inevitabili, ma ne vale la pena»

A lavori in corso, il direttore generale Sosto ha incontrato i medici nella sala Colella, chiedendo «spirito di squadra» e collaborazione. «Sarà come fare lavori in casa – ha spiegato – servirà pazienza. Ci saranno polvere, rumori, problemi logistici. Ma è l’unico modo per avere un ospedale moderno, efficiente e più funzionale».

Sposto l’attività ordinaria su altri presidi, come Pagani, Sarno e Scafati, dove sarà dirottata la medicina programmata. A Nocera resterà invece la gestione dell’emergenza-urgenza. «Servirà spirito di sopportazione, ma i vostri volti sereni mi fanno ben sperare», ha concluso Sosto, assicurando che verranno condivisi tempi e date certe per ogni intervento.

Il sindaco: «Mai così tanta attenzione per il territorio»

Anche il sindaco Paolo De Maio ha espresso soddisfazione: «Mai prima d’ora questo territorio aveva ricevuto una tale mole di investimenti. Ringraziamo Regione e Asl per l’impegno concreto».

Le polemiche: «Solita passerella»

Critiche non sono mancate: i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, Rosa Giordano e Giuseppe Odoroso, parlano di «solita passerella istituzionale che si ripete solo a ridosso delle elezioni. L’Agro viene ricordato solo quando serve visibilità». Tuttavia, il cantiere è aperto e i fondi sono stati stanziati. Ora resta da capire se il cronoprogramma sarà rispettato e se, come promesso, l’Umberto I potrà davvero diventare un moderno polo sanitario al servizio del territorio.

Nocera Inferioreospedale umberto IVincenzo De Luca

Ultime notizie