Il Direttore Generale dell’ASL Salerno assicura il servizio di emergenza 24 ore all’Ospedale di Agropoli e annuncia una nuova insegna per chiarire la tipologia di assistenza. In programma un potenziamento organico e la partecipazione al consiglio comunale monotematico.
Ospedale di Agropoli, nuova insegna in arrivo
Si è svolto ieri pomeriggio presso la Direzione Generale dell’ASL Salerno, in via Nizza, un importante incontro tra il Direttore Generale Gennaro Sosto e una delegazione di sindaci dell’alto Cilento, con la partecipazione del consigliere regionale Franco Picarone. Presenti i primi cittadini di Agropoli, Castellabate, Cicerale, Laureana Cilento, Montecorice, Ogliastro Cilento e Perdifumo, insieme al Direttore Sanitario Primo Sergianni. Al centro del confronto la rete dell’emergenza territoriale nell’area tra Agropoli e Castellabate, territorio che da tempo soffre la carenza di personale sanitario specializzato a causa di difficoltà di reclutamento a livello nazionale.
Emergenza h24 e nuova insegna
L’ASL Salerno ha ribadito l’impegno a garantire un’assistenza sanitaria continua, 24 ore su 24, presso l’Ospedale di Agropoli per la gestione delle emergenze territoriali. Per migliorare la chiarezza verso i cittadini e i numerosi turisti che affollano la costiera cilentana, sarà installata una nuova insegna che identificherà chiaramente la struttura come “Punto di primo intervento per l’urgenza territoriale”.
Rafforzamento organico e prossimi passi
Il Direttore Generale Sosto ha inoltre annunciato l’imminente pubblicazione di un avviso pubblico finalizzato al potenziamento della dotazione organica dell’area, volto al reclutamento di medici specializzati nella gestione delle urgenze. Infine, è stato concordato che la Direzione Strategica dell’ASL parteciperà al consiglio comunale monotematico sulla sanità, previsto per il 26 agosto presso il Comune di Agropoli, per proseguire il dialogo con le amministrazioni locali e valutare ulteriori interventi.