Site icon Occhio di Salerno

Storico passo a Orria e Perito: dallo Stato Civile cartaceo al digitale

orria perito stato civile digitale addio registri cartacei

Foto generica

Dal 28 ottobre 2025 Orria e Perito chiudono i registri cartacei dello Stato Civile, aderendo all’Archivio Nazionale Informatizzato e segnando una tappa storica verso la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Lo riporta InfoCilento.

Orria e Perito digitalizzano lo Stato Civile: addio ai registri cartacei

Dal 28 ottobre 2025, i Comuni cilentani di Orria e Perito hanno ufficialmente dismesso i registri cartacei dello Stato Civile, completando la transizione digitale e aderendo all’Archivio Nazionale Informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC). Si tratta di una tappa storica, che segna il passaggio verso una gestione moderna e digitale di nascite, matrimoni, unioni civili, decessi e cittadinanza.

L’ANSC, progetto del Ministero dell’Interno realizzato da Sogei S.p.A. con il coordinamento del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, consente procedure uniformi e più efficienti in tutta Italia, riducendo costi di stampa e archiviazione. Ad oggi, sono già stati registrati digitalmente oltre 54.000 atti, tra cui più di 3.000 nascite digitali.

Il percorso di digitalizzazione interessa attualmente 1.188 Comuni italiani e continuerà a estendersi su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di coinvolgere tutti gli 8.000 Comuni, in linea con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Per Orria e Perito, l’adozione dell’ANSC rappresenta un passo decisivo verso una Pubblica Amministrazione interconnessa, efficiente e centrata sul cittadino, sancendo la fine di 160 anni di registrazioni cartacee iniziati nel 1865 con l’ordinamento dello Stato Civile nel Regno d’Italia.

Exit mobile version