Site icon Occhio di Salerno

Ordigno bellico rinvenuto sul lungomare di Maiori, area transennata in attesa degli artificieri

artificieri-carabinieri

Foto di repertorio

Momenti di apprensione ieri pomeriggio a Maiori, in Costiera Amalfitana, dove è stato rinvenuto un ordigno bellico, con ogni probabilità risalente al secondo conflitto mondiale. La scoperta è avvenuta nei pressi della spiaggia di un lido, a seguito della segnalazione di un bagnante che ha notato l’oggetto sospetto lungo il litorale.

Ordigno bellico rinvenuto sul lungomare di Maiori

Sul posto sono immediatamente intervenuti gli agenti della Polizia Municipale, i carabinieri e i volontari del Nucleo di Protezione Civile di Maiori. Le forze dell’ordine hanno provveduto a delimitare e transennare l’area, interdicendone l’accesso a residenti e turisti per motivi di sicurezza.

L’ordigno, dalle prime osservazioni, sembrerebbe essere un residuato bellico rimasto sepolto per decenni sotto la sabbia e riportato in superficie probabilmente dalle mareggiate o dal movimento della costa. Le autorità hanno richiesto l’intervento degli artificieri, attesi nelle prossime ore per effettuare le verifiche necessarie e predisporre l’eventuale rimozione in condizioni di sicurezza.

Il rinvenimento ha destato curiosità tra i presenti, che hanno assistito alle operazioni preliminari da una distanza di sicurezza. Le procedure di bonifica seguiranno i protocolli previsti in questi casi, con la possibilità di un’evacuazione temporanea della zona interessata per consentire agli specialisti di lavorare senza rischi.

Exit mobile version