Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia ha confermato per il 2025 il finanziamento ai Comuni italiani per l’attuazione di attività socio-educative rivolte ai minori. Tra i beneficiari figura anche il Comune di Omignano, che ha ottenuto un contributo pari a 2.013,77 euro come riportato da InfoCilento.
Omignano, finanziamento per attività socio-educative
Le risorse saranno utilizzate per l’allestimento di uno spazio dedicato ad attività educative e ricreative per bambini e ragazzi tra i 3 e i 17 anni, nei locali della biblioteca comunale di Omignano Scalo. L’iniziativa rientra tra le priorità dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Raffaele Mondelli, orientata a promuovere la centralità dei percorsi educativi attraverso la collaborazione tra famiglie e istituzioni.
Il progetto mira a offrire servizi destinati alla crescita e alla formazione dei minori, contribuendo al contempo a sostenere le famiglie e a rafforzare il senso di comunità locale.
Le risorse a disposizione
Il finanziamento rientra nel decreto del 25 giugno 2025 della Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, che ha stanziato 60 milioni di euro a favore dei Comuni. Le somme sono destinate al potenziamento dei servizi socio-educativi territoriali, dei centri estivi diurni e delle strutture con finalità educative e ricreative.