Cronaca Salerno, Salerno

Il Parco del Cilento si costituisce parte civile per l’omicidio Vassallo: “Un danno per l’Ente e per il territorio”

processo omicidio angelo vassallo fondazione polis emergenza legalità parte civile
Angelo Vassallo
Angelo Vassallo

Il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si costituirà parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo. Il presidente Coccorullo: “Una ferita che colpisce l’Ente e l’identità del territorio”. Lo riporta SalernoToday.

Omicidio Vassallo, il Parco del Cilento sarà parte civile nel processo

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si costituirà parte civile nel processo per l’omicidio del sindaco-pescatore Angelo Vassallo. La decisione è stata ufficializzata dal presidente dell’Ente, Giuseppe Coccorullo, attraverso una delibera che riconosce il delitto come un danno non solo per la comunità locale, ma anche per l’istituzione stessa e per l’intera area protetta.

Una scelta simbolica e istituzionale

Nel documento firmato da Coccorullo si legge che l’assassinio di Vassallo ha rappresentato “un danno morale e d’immagine per l’Ente Parco”, privato di una figura di riferimento che per anni si era spesa in prima linea nella tutela dell’ambiente e nella difesa del territorio cilentano. A rappresentare il Parco nel procedimento sarà l’avvocato Vincenzo Speranza, che ha scelto di rinunciare al proprio compenso professionale in segno di adesione ideale ai valori incarnati da Vassallo.

Una decisione maturata nel tempo

La delibera arriva a pochi giorni dall’udienza preliminare fissata per il 17 ottobre, e conferma una volontà già manifestata lo scorso marzo dall’Assemblea della Comunità del Parco, organo che riunisce i sindaci dei Comuni dell’area protetta — e che in passato era stato presieduto proprio dallo stesso Vassallo. Con questo atto, l’Ente intende riaffermare la continuità morale e istituzionale con l’impegno del sindaco di Pollica, assassinato nel 2010, simbolo di legalità e di amore per la propria terra.

angelo vassalloomicidioPARCO NAZIONALE DEL CILENTOprocesso

Ultime notizie