Cronaca Salerno, Salerno

Capaccio Paestum, la Polizia Municipale rende omaggio ai Carabinieri caduti a Verona

omaggio Carabinieri Capaccio Paestum
omaggio Carabinieri Capaccio Paestum

Un gesto di profondo rispetto e vicinanza ha unito la comunità di Capaccio Paestum al dolore nazionale per la tragedia di Castel d’Azzano (Verona), dove tre carabinieri hanno perso la vita durante un’operazione di servizio. La Polizia Municipale capaccese, guidata dal comandante Clelia Saviano, si è recata in forma ufficiale presso la Stazione dei Carabinieri di Capaccio Scalo per rendere omaggio ai militari caduti, simbolo di dedizione e sacrificio per lo Stato.

Un Paese in lutto per tre eroi dell’Arma

L’Italia intera ha vissuto una giornata di profonda commozione in occasione dei funerali di Stato del Luogotenente Marco Piffari (56 anni), del Brigadiere Capo Valerio Daprà (56 anni) e del Carabiniere Scelto Davide Bernardello (36 anni), tragicamente scomparsi il 14 ottobre 2025 nell’esplosione di un casolare a Castel d’Azzano.

La cerimonia si è svolta nella Basilica di Santa Giustina a Padova, alla presenza delle più alte cariche dello Stato, tra cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. L’evento ha rappresentato un momento di unità nazionale, con il lutto proclamato in tutta Italia per onorare i tre militari caduti durante il loro servizio.

Il tributo della Polizia Municipale di Capaccio Paestum

Nella giornata di venerdì, i vigili urbani di Capaccio Paestum hanno deposto una corona di fiori davanti alla caserma dei Carabinieri di Capaccio Scalo. A ricevere la delegazione, composta dagli agenti in divisa e dalla comandante Clelia Saviano, erano presenti il Comandante Vincenzo De Palma e il Maresciallo Giovanni Graziuso, responsabile della stazione di Capaccio Capoluogo.

Accanto ai fiori, un biglietto scritto a mano ha racchiuso il significato più profondo dell’omaggio:

Tre eroi dell’Arma dei Carabinieri, caduti nell’esercizio del loro dovere. La comunità di Capaccio Paestum vi è grata e vi ricorda con rispetto.

L’iniziativa ha voluto testimoniare la vicinanza tra i corpi dello Stato e l’importanza della solidarietà istituzionale nei momenti di dolore.

Le parole della comandante Saviano

È stato un gesto doveroso ma, prima di tutto, sentito. Abbiamo voluto onorare tre servitori dello Stato che hanno perso la vita svolgendo con coraggio e dedizione il proprio dovere. Il loro sacrificio rappresenta un monito e un esempio per tutti noi che indossiamo una divisa“, ha dichiarato la comandante Clelia Saviano.

Una comunità unita nel ricordo

L’omaggio dei vigili di Capaccio Paestum si inserisce nel lungo elenco di iniziative promosse in tutta Italia per ricordare i tre carabinieri. Un segno di rispetto, gratitudine e coesione che ha attraversato ogni angolo del Paese, confermando ancora una volta il profondo legame che unisce i cittadini italiani all’Arma dei Carabinieri.

Capaccio Paestumcarabinieri

Ultime notizie