Un’operazione di controllo sul territorio di Oliveto Citra ha permesso di contrastare episodi di abbandono e irregolarità nella detenzione di animali da compagnia. L’attività, durata circa due settimane, è stata coordinata dal Comandante della Polizia Locale, luogotenente Antonio Coglianese, con la collaborazione del Nucleo Provinciale Guardie Zoofile Ambientali dell’Associazione Accademia Kronos APS.
Oliveto Citra, controlli a tappeto: salvati cuccioli
Durante i controlli è stato rinvenuto un cane in stato di abbandono. Le verifiche hanno accertato che l’animale, un segugio maremmano, risultava formalmente intestato a un residente del Nord Italia, che lo aveva poi ceduto a una persona di Buccino. Il proprietario è stato sanzionato sulla base della normativa regionale e comunale.
Grazie alla segnalazione di un cittadino, è stato possibile recuperare due cuccioli vaganti. Dopo essere stati messi in sicurezza, sono stati microchippati e affidati in adozione nell’arco di poche ore. Un risultato reso possibile dalla collaborazione tra enti e associazioni, che ha evitato il trasferimento in canile.
Denunciato un venditore ambulante
Le indagini hanno portato anche all’identificazione del responsabile dell’abbandono dei due cuccioli, successivamente segnalato all’Autorità Giudiziaria. In occasione dell’evento “Il Sele d’Oro”, i controlli hanno inoltre permesso di individuare un venditore ambulante che, privo delle autorizzazioni necessarie, offriva animali come premi. L’uomo è stato sanzionato, allontanato dal comune e segnalato alle autorità competenti.
Al termine delle attività, le Guardie Zoofile hanno identificato diversi detentori di cani e disposto la microchippatura immediata di dieci animali presenti sul territorio comunale.