Eventi e cultura Salerno, Salerno

Oktoberfest Cilento 2025 ad Agropoli: birra, musica e tradizione bavarese

San Marco di Castellabate: tutto pronto per la quarta edizione della Festa della Birra Artigianale
Foto di repertorio

Dopo quindici edizioni di successo ospitate nello storico locale Beermania, l’Oktoberfest Cilento si rinnova completamente e approda per la prima volta in una nuova location. L’edizione 2025 conferma lo spirito festoso e l’autenticità della tradizione bavarese, ma con un format più ampio e accogliente, pronto a conquistare cittadini e turisti.

La nuova location ad Agropoli

Dal 3 al 12 ottobre, l’evento si terrà nella grande Area Mercatale di Agropoli, dove sarà allestito un tendone riscaldato da oltre 1.000 posti a sedere. Uno spazio che richiama i celebri tendoni di Monaco di Baviera, pensato per garantire comfort e divertimento anche in caso di maltempo, ricreando l’atmosfera unica dell’Oktoberfest originale.

Sapori autentici della Baviera

Il festival sarà un vero viaggio enogastronomico tra le specialità tipiche tedesche. In menu: stinco di maiale al forno, pollo alla brace, schnitzel, würstel, bretzel freschi e, naturalmente, l’Oktoberfestbier servita nei tradizionali boccali. Ogni piatto sarà accompagnato da birra di qualità, per un’esperienza che unisce convivialità e gusto.

Musica, spettacolo e divertimento

Le serate dell’Oktoberfest Cilento 2025 saranno animate da orchestra folk bavarese, DJ set coinvolgenti e momenti di spettacolo adatti a tutte le età. L’evento, infatti, non è solo festa della birra, ma un’occasione di incontro, allegria e condivisione, pensata per famiglie, giovani e appassionati di cultura europea.

Un evento che valorizza il Cilento

L’Oktoberfest Cilento non abbandona le proprie radici, ma le rinnova. L’esperienza accumulata nelle passate edizioni diventa oggi un format ampliato che mira a fare di Agropoli un punto di riferimento regionale per la birra artigianale e la cucina tipica bavarese. Allo stesso tempo, l’iniziativa intende valorizzare il territorio cilentano, stimolare il turismo fuori stagione e offrire ai visitatori un’esperienza memorabile che intreccia cultura europea e ospitalità locale.

agropolieventi

Ultime notizie